10 ANNI DALLA LEGGE REGIONALE N°9/2015: LA RETE DIABETOLOGICA MARCHIGIANA SEMPRE ALL’AVANGUARDIA

Provider:
FMR S.R.L.
Id:
439619
Professione:
Dietista, Infermiere, Medico Chirurgo, Podologo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@fmrweb.it
Luogo:
aula magna carlo urbani - facoltà di medicina e chirurgia - università politecnica delle marche
Data inzio:
10/05/2025
In arrivo
Data fine:
10/05/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
7.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via tronto, 10, Ancona, Marche
Tempo rimasto:
Id Provider
3726
Ragione Sociale
Fmr S.R.L.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
10/05/2025
Data Fine
10/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
GABRIELE BRANDONI
NATALIA BUSCIANTELLA RICCI
PAOLA CANIBUS
VALENTINO CHERUBINI
MARIANNA GALETTA
GABRIELLA GARRAPA
FRANCO GREGORIO
LUIGI LANARI
GIULIO LUCARELLI
PAOLA PANTANETTI
MASSIMILIANO PETRELLI
CRISTIAN QUATTRINI
ROSA ANNA RABINI
VANESSA RONCONI
MAURIZIO SUDANO
FEDERICA TURCHI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MASSIMILIANO PETRELLI
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Legge Regionale N°9/2015 Compie 10 Anni, Una Legge Che Ha Sancito La Rete Diabetologica, Nata Da Oltre 20 Anni, Con La Novità Assoluta Della Creazione Del Dipartimento Funzionale Che Ha Il Compito Di Assicurare L’Esercizio Unitario Delle Funzioni Di Prevenzione, Diagnosi E Cura, Con Il Coinvolgimento Attivo Delle Associazioni Delle Persone Con Diabete E Dei Medici Medicina Generale, Nell’Ottica Di Una Integrazione E Ottimizzazione Delle Procedure.
Acquisizione competenze di processo
Durante L’Evento Verranno Affrontate Varie Tematiche, Partendo Dalle Origini Della Diabetologia Marchigiana, La Creazione Della Rete Alla Cui Base C’È L’Informatizzazione Con La Cartella Clinica Condivisa, Le Delibere Che Hanno Permesso Una Facilitazione All’Accesso Alle Cure, La Valorizzazione Di Eccellenze Quali La Pediatria E Il Piede Diabetico; Verrà Discussa L’Importanza Della Centralità Della Persona Con Diabete, Con Il Ruolo Chiave Delle Associazioni, Un Focus Sul Governo Clinico Per Le Scelte Strategiche E Di Gestione Di Tutti I Soggetti Coinvolti Nell'erogazione Dei Servizi Sanitari.
Acquisizione competenze di sistema
Infine, Riflettori Puntati Sulle Novità Farmacologiche E Tecnologiche Nel Panorama Diabetologico, Con La Grande Rivoluzione Ed Il Cambio Di Paradigma Che Comprende Ora Di Prevedere, Curare E Ritardare Il Diabete, Per Un Trattamento Sempre Più Personalizzato. Si Concluderà Con Gli Ultimi Annali Amd Regionali, Dai Quali Si Evidenzia Che La Qualità Di Cura Nelle Marche Risulta Essere Molto Elevata: La Presenza Della Rete Diabetologica Marchigiana, Da Oltre Venti Anni, Ha Certamente Contribuito Al Miglioramento Continuo Dell’Assistenza Erogata, Uniformando I Comportamenti E Garantendo Equità Nel Trattamento.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARA
Cognome
RONCAGLIA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@FMRWEB.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
MULTISPONSOR DA RACCOGLIERE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ANCONA
Comune:
ANCONA
Regione:
MARCHE
Indirizzo:
VIA TRONTO, 10
Luogo:
AULA MAGNA CARLO URBANI - FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA - UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corsi Di Formazione E/O Applicazione In Materia Di Costruzione, Disseminazione Ed Implementazione Di Percorsi Diagnostici Terapeutici
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
10/05/2025
Data Fine:
10/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7