Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Infettive
-
Anestesia E Rianimazione
-
Ortopedia E Traumatologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FILIPPO |
FAMILIARI |
|
ERMENEGILDO |
GIUZIO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FILIPPO |
FAMILIARI |
|
ERMENEGILDO |
GIUZIO |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Questo Congresso Offrirà Un'occasione Unica Per Approfondire Il Ruolo Della Protesica Nella Gestione Di Patologie Degenerative E Traumatiche Delle Grandi Articolazioni, Con Un'attenzione Particolare Alle Soluzioni Innovative.
Acquisizione competenze di processo
La Traumatologia Delle Grandi Articolazioniinclude Una Varietà Di Sfide Che Spaziano Dalle Fratture Alla Traumatologia Sportiva. Il Ruolo Del Chirurgo Ortopedico È Cruciale Non Solo Nella Gestione Delle Fratture Complesse, Ma Anche Nel Trattamento Dei Traumi Sportivi Ad Alta Energia, Spesso Riscontrati In Pazienti Giovani Ed Attivi
Acquisizione competenze di sistema
L’Evento Si Propone Di Essere Un Punto Di Riferimento Per La Formazione Continua, Favorendo La Condivisione Di Esperienze Ed Il Dialogo Tra I Professionisti Dell’Ortopedia E Della Traumatologia. Siamo Certi Che La Partecipazione A Questo Congresso Contribuirà A Migliorare Ulteriormente La Qualità Dell’Assistenza Ortopedica E Traumatologica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003