Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Geriatria
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Interna
-
Chirurgia Generale
-
Anestesia E Rianimazione
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Ematologia
-
Radioterapia
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SANTA |
BAMBACE |
|
MARIA ANTONIETTA |
BOTTICELLA |
|
GIUSEPPE |
BOVE |
|
FEDERICA |
BUZZACCHINO |
|
LUCIA |
CALDAROLA |
|
GIUSEPPE |
CAPOTORTO |
|
CRISTIANO |
CARBONELLI |
|
ANTONELLA |
CENTONZA |
|
ANGELA |
DE PALMA |
|
MAURIZIO |
DI BISCEGLIE |
|
CONCETTA |
DI MICCO |
|
GENNARO |
GADALETA CALDAROLA |
|
DOMENICO |
GALETTA |
|
VITO |
GISONE |
|
MATTEO |
LANDRISCINA |
|
SILVANA |
LEO |
|
MARCO |
LIOCE |
|
DOMENICO |
LOIZZI |
|
GRAZIA |
LUCCARELLI |
|
EVARISTO |
MAIELLO |
|
NUNZIO |
MERENDA |
|
ELISABETTA SARA |
MONTAGNA |
|
MICHELE |
MONTRONE |
|
LUCIA ANNA |
MUSCARELLA |
|
GAETANO |
NAPOLI |
|
ANNALISA |
NARDONE |
|
MARIA IOLE |
NATALICCHIO |
|
DONATO |
ORESTE |
|
SILVIO |
ORLANDO |
|
GIUSEPPE ANTONIO |
PALMIOTTI |
|
COSIMO |
PASTORE |
|
FRANCESCO |
PESOLA |
|
MICHELE |
PIRRELLI |
|
SALVATORE |
PISCONTI |
|
PAMELA |
PIZZUTILO |
|
MATTEO |
RAMUNDO |
|
MARIA LUCIA |
REALE |
|
PIETRO |
RIZZO |
|
ANTONIO |
ROSSI |
|
CLAUDIO |
SCAVELLI |
|
FRANCESCO |
SOLLITTO |
|
MARCO |
TAURCHINI |
|
STEFANIA |
TOMMASI |
|
FRANCESCO |
TRAMACERE |
|
MICHELE |
TROIANO |
|
FRANCESCO ALFREDO |
ZITO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DOMENICO |
GALETTA |
|
SALVATORE |
PISCONTI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Tumore A Più Alta Mortalità È Il Tumore Del Polmone. Grandissimi Passi Avanti Sono Stati Fatti Negli Ultimi Dieci Anni In Quella Che Sembrava Una Patologia Inesorabile E Senza Particolari Prospettive Terapeutiche. Le Enormi Conoscenze Che Sono Scaturite Da Una Migliorata Conoscenza Delle Basi Biomolecolari Della Crescita Neoplastica Hanno Dato Uno Straordinario Impulso Verso Nuove Terapie E Verso Nuove Strategie Terapeutiche. Si È Passati Dall’Epoca In Cui Il Tumore Polmonare Veniva Racchiuso In Un Unico Contenitore Con Poche E Sterili Prospettive Di Terapia Ad Un’Epoca, Come Quella Attuale, In Cui Parole Come “Oncogene Addiction”, Malattia Wild Type, Target Therapies, Immunoterapia, Terapia Antiangiogenetica, Qualità Di Vita E Miglioramento Della Sopravvivenza Sono Oramai Divenuti Termini Familiari.
Acquisizione competenze di processo
Il Tumore A Più Alta Mortalità È Il Tumore Del Polmone. Grandissimi Passi Avanti Sono Stati Fatti Negli Ultimi Dieci Anni In Quella Che Sembrava Una Patologia Inesorabile E Senza Particolari Prospettive Terapeutiche. Le Enormi Conoscenze Che Sono Scaturite Da Una Migliorata Conoscenza Delle Basi Biomolecolari Della Crescita Neoplastica Hanno Dato Uno Straordinario Impulso Verso Nuove Terapie E Verso Nuove Strategie Terapeutiche. Si È Passati Dall’Epoca In Cui Il Tumore Polmonare Veniva Racchiuso In Un Unico Contenitore Con Poche E Sterili Prospettive Di Terapia Ad Un’Epoca, Come Quella Attuale, In Cui Parole Come “Oncogene Addiction”, Malattia Wild Type, Target Therapies, Immunoterapia, Terapia Antiangiogenetica, Qualità Di Vita E Miglioramento Della Sopravvivenza Sono Oramai Divenuti Termini Familiari.
Acquisizione competenze di sistema
Il Tumore A Più Alta Mortalità È Il Tumore Del Polmone. Grandissimi Passi Avanti Sono Stati Fatti Negli Ultimi Dieci Anni In Quella Che Sembrava Una Patologia Inesorabile E Senza Particolari Prospettive Terapeutiche. Le Enormi Conoscenze Che Sono Scaturite Da Una Migliorata Conoscenza Delle Basi Biomolecolari Della Crescita Neoplastica Hanno Dato Uno Straordinario Impulso Verso Nuove Terapie E Verso Nuove Strategie Terapeutiche. Si È Passati Dall’Epoca In Cui Il Tumore Polmonare Veniva Racchiuso In Un Unico Contenitore Con Poche E Sterili Prospettive Di Terapia Ad Un’Epoca, Come Quella Attuale, In Cui Parole Come “Oncogene Addiction”, Malattia Wild Type, Target Therapies, Immunoterapia, Terapia Antiangiogenetica, Qualità Di Vita E Miglioramento Della Sopravvivenza Sono Oramai Divenuti Termini Familiari.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003