2° CONGRESSO REGIONALE ORDINE FISIOTERAPISTI DEL LAZIO VISIONE, SINERGIE, PROSPETTIVE E INNOVAZIONE DELLA FISIOTERAPIA PER LA CURA DELLA PERSONA

Provider:
AIM EDUCATION S.R.L.
Id:
450875
Professione:
Fisioterapista
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
***@aimgroup.eu
Luogo:
spazio field
Data inzio:
06/06/2025
In arrivo
Data fine:
07/06/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
8.00
Crediti:
2.40
Telefono:
*******
Indirizzo:
palazzo brancaccio - via merulana, 248, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
93
Ragione Sociale
Aim Education S.R.L.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
06/06/2025
Data Fine
07/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCO AMATO
MARIA ASSUNTA ANTONICA CAMPA
PIERLUIGI BARTOLETTI
EGISTO BIANCONI
FABRIZIO BUZZI
DAVIDE CAFIERO
MARIO CARLESIMO
ARTURO CAVALIERE
SIMONE CECCHETTO
GIULIO COCHI
LUCA CONCIATORI
EITHAN COUSIN
FABRIZIO D'ALBA
GIOVANNI DE SARIO
MARIO DEL VECCHIO
FRANCESCA DI CARO
FRANCESCO PAOLO ESPOSITO
PIERO FERRANTE
PAOLA FRATI
GIOVANNI GALEOTO
VALERIA GIANNOTTA
LOREDANA GIGLI
LUDOVICA GUERRIERI
RAFFAELE LA RUSSA
MASSIMILIANO MAGNI
ANTONIO MASTROMATTEI
ANGELO GIOVANNI MAZZALI
MARIA RITA MOLINARI
LUCA PADUA
LAURA PALAZZANI
GIUSEPPE QUINTAVALLE
LUISA REGIMENTI
MARCO ROVATTI
DAVIDE SAVINI
GIOVANNI SELLITTO
ANNAMARIA SERVADIO
SALVATORE SPITALERI
SANDRA TOZZI
ANDREA URBANI
STEFANO VILLANI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANNAMARIA SERVADIO
Obiettivo formativo
11 - Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali
Acquisizione competenze di processo
• Visione Prospettive E Attuazione Modelli Emergenti Per La Fisioterapia Del Lazio • Prospettive E Innovazione Della Fisioterapia Laziale: Uno Sguardo Nel Sistema Pubblico • La Fisioterapia Nelle Reti Di Prossimita’ - Dall’Assistenza Domiciliare All’Ambulatorio Della Cronicità • La Fisioterapia Di Prossimità Nell’Integrazione Socio-Sanitaria • La Fisioterapia Di Prossimità Tra Interventi Di Tutela Pubblica E Dinamiche Di Mercato • La Ricerca In Fisioterapia Quale Strumento Cardine Per Lo Sviluppo Della Professione • Profili Di Responsabilità Nell’Esercizio Professionale La Quantificazione Del Danno
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
250
Crediti Assegnati:
2.4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Non Prevista
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ALESSIA
Cognome
OSTORERO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***@AIMGROUP.EU
Telefono
*******
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
VIVISOL SRL VERDUCI EDITORE MECTRONIC MEDICALE SRL FREMSLIFE SRL AGATON SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
OFI LAZIO AIM ITALY SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
PALAZZO BRANCACCIO - VIA MERULANA, 248
Luogo:
SPAZIO FIELD
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
06/06/2025
Data Fine:
07/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8