Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Chirurgia Pediatrica
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Epidemiologia
-
Endocrinologia
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Infermiere Pediatrico
-
Infermiere Pediatrico
-
Medico Chirurgo
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Chirurgia Generale
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Urologia
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CAMILLO |
AUTORE |
|
SIMONETTA |
BELLONE |
|
MARCO |
BERTOLOTTI |
|
ALESSANDRO |
BIFFI |
|
LUDOVICA |
CARDUCCI |
|
ALBERTO |
CORSINI |
|
LUDOVICA |
DE FAZIO |
|
GIUSEPPE |
DI GIOIA |
|
FREDRICK |
FERNANDO |
|
ARMANDO |
FERRERA |
|
EMILIANO |
FIORI |
|
MARIA LEONARDA |
GALIUTO |
|
GIOVANNA |
GALLO |
|
MARIA FRANCESCA |
MATTIOLI |
|
CARMINE |
MORISCO |
|
GIULIA |
NARDOIANNI |
|
MARIA CRISTINA |
PATTI |
|
ANTONIO |
PELLICCIA |
|
MANUELA |
PETINO |
|
CHIARA |
PIDONE |
|
MARIA LUISA |
POLI |
|
MARIA ROSARIA |
SQUEO |
|
LUIGI |
SUDANO |
|
GIULIANO |
TOCCI |
|
SAULA |
VIGILI |
|
AGOSTINO |
VIRDIS |
|
MASSIMO |
VOLPE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MASSIMO |
VOLPE |
|
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Missione Di Siprec Si Identifica Con Un’Idea Di Preservazione Della Salute E Del Benessere Fisico Ponendosi Nuovi Quesiti E Proponendo Una Visione Innovativa Della Prevenzione A 360°. Verranno Infatti Affrontate Con Un Approccio Multidisciplinare Tutte Le Tematiche Della Prevenzione Cardiovascolare Dagli Interventi Di Pre-Venzione Basati Sugli Stili Di Vita In Tutte Le Fasce D'età Alla Gestione Terapeutica Delle Cronicità (Cardiopatia Ischemica, Fibrillazione Atriale, Scompenso Cardiaco, Ictus, Iper¬Tensione Arteriosa, Diabete Mellito-Tipo 2 E Declino Cognitivo)
Acquisizione competenze di processo
La Missione Di Siprec Si Identifica Con Un’Idea Di Preservazione Della Salute E Del Benessere Fisico Ponendosi Nuovi Quesiti E Proponendo Una Visione Innovativa Della Prevenzione A 360°. Verranno Infatti Affrontate Con Un Approccio Multidisciplinare Tutte Le Tematiche Della Prevenzione Cardiovascolare Dagli Interventi Di Pre-Venzione Basati Sugli Stili Di Vita In Tutte Le Fasce D'età Alla Gestione Terapeutica Delle Cronicità (Cardiopatia Ischemica, Fibrillazione Atriale, Scompenso Cardiaco, Ictus, Iper¬Tensione Arteriosa, Diabete Mellito-Tipo 2 E Declino Cognitivo)
Acquisizione competenze di sistema
La Missione Di Siprec Si Identifica Con Un’Idea Di Preservazione Della Salute E Del Benessere Fisico Ponendosi Nuovi Quesiti E Proponendo Una Visione Innovativa Della Prevenzione A 360°. Verranno Infatti Affrontate Con Un Approccio Multidisciplinare Tutte Le Tematiche Della Prevenzione Cardiovascolare Dagli Interventi Di Pre-Venzione Basati Sugli Stili Di Vita In Tutte Le Fasce D'età Alla Gestione Terapeutica Delle Cronicità (Cardiopatia Ischemica, Fibrillazione Atriale, Scompenso Cardiaco, Ictus, Iper¬Tensione Arteriosa, Diabete Mellito-Tipo 2 E Declino Cognitivo)
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003