Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Psichiatria
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Geriatria
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Oncologia
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Audiologia E Foniatria
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Dietista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Terapista Occupazionale
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Logopedista
-
Logopedista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Assistente Sanitario
-
Assistente Sanitario
-
Terapista Occupazionale
-
Terapista Occupazionale
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CLAUDIA |
BAUCO |
|
GIUSEPPE |
BENATI |
|
MARCO |
BERTOLOTTI |
|
MARIO |
BO |
|
ALESSANDRO |
BOCCANELLI |
|
VIRGINIA |
BOCCARDI |
|
STEFANO |
BONI |
|
LUCA |
CACCIOTTI |
|
LEONARDO |
CALÒ |
|
GIIOVANNI |
CAPOBIANCO |
|
ROBERTO |
CARAGNULO |
|
ALBERTO |
CASTAGNA |
|
MOIRA |
CECI |
|
ALBERTO |
CELLA |
|
CRISTINA |
CHIMENTI |
|
MANUELA |
CIAMBELLINI |
|
LUCA |
CIPRIANI |
|
ENRICO |
CLINI |
|
STEFANO |
COLOGNESE |
|
COSIMO |
COMITO |
|
SALVATORE |
COSCARELLI |
|
MARIAGIOVANNA |
COZZA |
|
FRANCESCA |
CROSTA |
|
ALESSIA |
CUCINIELLO |
|
DOMENICA ROSARIO |
CUDA |
|
ELIO MARIA |
CUNSOLO |
|
SILVIA |
CURINGA |
|
MARIA LUISA |
DAVOLI |
|
CLAUDIO |
DE LUCIA |
|
ERMENEGILDO |
DE RUVO |
|
ELENA |
DEL GIUDICE |
|
DOMENICO GIOVANNI |
DELLA ROCCA |
|
GIOVAMBATTISTA |
DESIDERI |
|
VINCENZO |
DI FRANCESCO |
|
SIMONE |
DINI |
|
MARCO |
DOMENICALI |
|
ANDREA |
FABBO |
|
FRANCESCO |
FALLI |
|
ALBERTO |
FERRARI |
|
PAOLA |
FERRI |
|
FILIPPO LUCA |
FIMOGNARI |
|
ELISABETTA |
GENOVESE |
|
GIORGIO |
GIULIANO |
|
GIOVANNI |
GUARALDI |
|
CARLO |
LAVALLE |
|
DAVIDE |
LOBASCIO |
|
LUCIO |
LUCHETTI |
|
MARIA PIA |
LUNARDELLI |
|
STEFANIA |
MAGGI |
|
MARCELLO GIUSEPPE |
MAGGIO |
|
LUIGI |
MARANO |
|
ROBERTO |
MARASCA |
|
NICCOLÒ |
MARCHIONNI |
|
LEONARDO |
MARINACCIO |
|
EMILIO |
MARTINI |
|
EUGENIO |
MARTUSCELLI |
|
MARCO |
MASINA |
|
LILIANA |
MAZZA |
|
ANGELO GIOVANNI |
MAZZALI |
|
PATRIZIA |
MECOCCI |
|
GUIDO |
MELILLO |
|
MICHELA |
MERCANILE |
|
MICHELE |
MESCHI |
|
MARIA |
MODUGNO |
|
KATIA |
MOFFA |
|
ENRICO |
MOSSELLO |
|
GIANLUCA |
OTTOMANELLI |
|
GIANFRANCO |
PACCIONE |
|
ALESSANDRO |
PADOVANI |
|
ANNALISA |
PAGLIA |
|
LORENZO PALLESCHI |
PALLESCHI |
|
LUCILLA |
PARNETTI |
|
MICHELA |
PASSAMONTE |
|
GIUSEPPE |
PATTI |
|
CARLO |
PEDROLLI |
|
LUCA |
PELLIZZARI |
|
CATERINA |
PERRA |
|
MARIA LETIZIA |
PETRONI |
|
SIMONE |
PETRUCCELLI |
|
NICOLA |
QUARANTA |
|
MARCELLO |
ROMANO |
|
SILVIO |
ROMANO |
|
ANDREA |
ROSSI |
|
LUCA |
SANTINI |
|
PIERO |
SECRETO |
|
SONIA |
SILVESTRINI |
|
VINCENZO |
SOLFRIZZI |
|
ANDREA |
SPANÒ |
|
STEFANO |
STRANO |
|
SALVATORE |
TARDI |
|
DANIELA |
TARTAGLIA |
|
NICOLA |
VANACORE |
|
NICOLA |
VARGAS |
|
FRANCESCO |
VETTA |
|
OMBRETTA |
VIAPIANA |
|
STEFANO |
VOLPATO |
|
AMEDEO |
ZURLO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LORENZO |
PALLESCHI |
|
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Congresso Mira A Potenziare Le Competenze Tecnico-Professionali Necessarie Per La Gestione Integrata Del Paziente Geriatrico. I Partecipanti Acquisiranno Capacità Diagnostiche E Terapeutiche Specifiche Per L'anziano Con Multimorbidità Attraverso L'aggiornamento Sulle Recenti Evidenze Nella Diagnosi E Trattamento Delle Demenze, Nell'identificazione Dell'amiloidosi Cardiaca E Nell'implementazione Della Valutazione Multidimensionale Geriatrica. Sarà Approfondita La Gestione Delle Problematiche Legate A Sarcopenia, Malnutrizione E Insufficienza Respiratoria, Includendo Strategie Vaccinali Appropriate E Ottimizzazione Farmacologica Per Diabete E Patologie Cardiovascolari. L'obiettivo È Fornire Strumenti Per Una Medicina Personalizzata Orientata Al Miglioramento Degli Outcomes Clinici E Della Qualità Di Vita Dell'anziano Fragile.
Acquisizione competenze di processo
Il Congresso Favorirà Lo Sviluppo Di Competenze Di Processo Essenziali Per Ottimizzare I Percorsi Assistenziali Del Paziente Geriatrico. I Partecipanti Acquisiranno Metodologie Per Implementare Modelli Organizzativi Che Garantiscano La Continuità Assistenziale Tra Ospedale E Territorio, Con Particolare Attenzione Al Passaggio Dalle Cure Per Acuti Alla Riabilitazione. Verranno Approfonditi I Processi Decisionali Nell'approccio Al Paziente Anziano Fragile In Pronto Soccorso E Durante L'ospedalizzazione, Enfatizzando L'integrazione Multidisciplinare. I Partecipanti Svilupperanno Competenze Nella Gestione Dei Pdta Dedicati All'anziano, Nell'utilizzo Della Telemedicina E Nell'implementazione Di Strumenti Per Il Supporto Ai Caregiver. Sarà Data Importanza Ai Processi Di Screening Precoce Delle Sindromi Geriatriche E All'ottimizzazione Dei Percorsi Per La Gestione Delle Patologie Croniche.
Acquisizione competenze di sistema
Il Congresso Permetterà Di Acquisire Competenze Di Sistema Per Migliorare L'organizzazione Dell'assistenza Geriatrica Nelle Strutture Sanitarie E Nel Territorio. Saranno Forniti Strumenti Per Implementare Reti Assistenziali Che Integrino I Diversi Livelli Di Cura, Dalla Prevenzione Alla Gestione Delle Acuzie Fino All'assistenza A Lungo Termine. I Partecipanti Apprenderanno Modalità Di Collaborazione Interprofessionale, Con Focus Sull'integrazione Tra Assistenza Ospedaliera, Servizi Territoriali E Strutture Residenziali. Si Affronteranno Strategie Per Ottimizzare L'allocazione Delle Risorse Nella Cura Dell'anziano Fragile E Sistemi Di Monitoraggio Della Qualità Assistenziale. Verranno Discussi Modelli Di Telemedicina E Tecnologie Innovative A Supporto Dei Professionisti, Oltre A Strategie Organizzative Per Garantire Appropriatezza Degli Interventi Nel Paziente Geriatrico Nell'ottica Della Value-Based Healthcare.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003