Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Medico Chirurgo
-
Geriatria
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Pediatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Infettive
-
Neurologia
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Medicina Interna
-
Neurochirurgia
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Tecnico Di Neurofisiopatologia
-
Tecnico Di Neurofisiopatologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DIOMIRA ANGELA |
ACQUISTAPACE |
|
GIOVANNI |
BOERO |
|
VINCENZO |
BRESCIA MORRA |
|
ANTONIO |
CAROTENUTO |
|
ANGELA |
CERVELLINO |
|
MARIA ROBERTA |
CILIO |
|
GABRIELLA |
CONIGLIO |
|
EMANUELE |
D'AMICO |
|
NICOLA |
DE ROSSI |
|
GIANCARLO |
DI GENNARO |
|
EDOARDO |
FERLAZZO |
|
MARIA MATILDE |
INGLESE |
|
ANGELA |
LA NAVE |
|
ANGELO |
LABATE |
|
GIORGIA |
MANISCALCO |
|
FRANCESCO |
PATTI |
|
EMILIO |
RUSSO |
|
CLAUDIO MARCELLO |
SOLARO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
NICOLA |
PACIELLO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Finalità È Fornire Al Medico Di Medicina Generale, Al Neurologo Ed A Tutti Gli Altri Partecipanti, Le Competenze Per La Corretta Gestione Del Paziente Con Alcune Patologie Neurologiche Di Forte Impatto Clinico O Sociale Quale L’ Epilessia E La Sclerosi Multipla. L’ Aumento Dell’Età Anagrafica Della Popolazione Italiana Ha Determinato Un Aumento Del Carico Di Lavoro Per Il Ssn In Generale E Per Tutti Gli Operatori Sanitari In Particolare.
Acquisizione competenze di processo
Quindi La Risposta Che Deve Essere Data È Una Assistenza Innovativa,Personalizzata, Continua E Accessibile. L’ Esperienza Quotidiana Mette In Evidenza Le Frequenti Carenze Organizzative E Strutturali Del Territorio In Risposta Alla Complessità Dei Bisogni Socio- Sanitari Dei Pazienti Affetti Da Malattie Croniche Neurodegenerative
Acquisizione competenze di sistema
Le Finalità Ultime Del Congresso Sono Quindi Quelle Di Informare, Formare Ed Organizzare Le Varie Figure Professionali Coinvolte Nella Sclerosi Multipla Inserendole In Un Percorso Assistenziale Regionale, Che Si Basi Sui Dati, Provenienti Da Una Corretta Ricerca Scientifica, Che Siano Conosciuti E Condivisi. Per Quanto Riguarda La Sessione Sull’ Epilessia, Verranno Proposti Criteri Per L'uso Razionale Di Farmaci Antiepilettici - Consolidati, Di Piu' Recente Introduzione O In Sviluppo - Basato Sulle Evidenze Della Letteratura, Sul Meccanismo Di Azione E Sulle Caratteristiche Farmacocinetiche Delle Diverse Molecole, E Discusse Le Prospettive Di Sviluppo Nella Diagnostica Strumentale E Di Laboratorio Delle Epilessie, E Verrà Analizzato L'iter Diagnostico Nella Valutazione Prechirurgica
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003