Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
VINCENZO |
DE SANCTIS |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ROSA MARIA |
GAUDIO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Salute Globale Dell'adolescente È Una Disciplina D'intersezione Che Vede Coinvolti Sia Il Pediatra Che Il Medico Dell’Adulto. In Passato, Per Molto Tempo, È Stata Avanzata L'ipotesi Che Gli Adolescenti Si Ammalassero Poco Ed Erano Sostanzialmente Sani. La Maggior Parte Di Loro Lo Sono, Ma Molto Meno Di Quanto Si Pensa Attualmente. Durante La Fase Di Passaggio Dall'infanzia All'età Adulta, Si Verificano Una Serie Di Modificazioni Fisiche, Emotive E Psicosociali Che Implicano Una Serie Di Rischi Per La Salute E Richiedono, Secondo La L’Organizzazione Mondiale Della Sanità (Oms), La Necessità Di Professionisti Formati E Dedicati Ad Approfondire Le Diverse Tematiche Per La Fascia D’Età Compresa Tra I 10 Ed I 19 Anni.
Acquisizione competenze di processo
Conoscere Le Varie Fasi In Termini Di Crescita E Sviluppo, Saper Utilizzare Strategie Per Intervistare E Consigliare Un Adolescente, Acquisire Le Capacità Per Riconoscere Precocemente I Possibili Fattori Responsabili Dei Comportamenti A Rischio E Gli Aspetti Extramedici Dei Problemi Medici, Rappresentano Alcuni Dei Punti Fondamentali Per Dare Risposte Ai Bisogni Di Salute Di Questa Fascia Di Età. Inoltre, La Transizione Dal Pediatra Al Medico Di Medicina Generale Ri¬Chiede Grande Attenzione, In Particolare Nei Pazienti Con Patologie Croniche, In Quanto È Stato Riportato Che Una Transizione Inadeguata Alle Cure Dell’Adulto Si Traduce In Un Peggioramento Dello Stato Di Salute Del Paziente.
Acquisizione competenze di sistema
Il 9° Corso Di Formazione Vuol Rappresentare Un' Opportunità Di Aggiornamento Scientifico Sugli Aspetti Generali, Ambulatoriali E Specialistici In Adolescentologia.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003