Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Pediatria
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Neonatologia
Assistente Sanitario
Assistente Sanitario
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ELENA
BOZZOLA
RITA
CARSETTI
ELISABETTA
CORTIS
ROBERTO
IERACI
TERESA
MAZZONE
ANTONIETTA
SPADEA
ALBERTO
VILLANI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
TERESA
MAZZONE
Obiettivo formativo
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Convegno Ha La Finalità Di Fare Il Punto Tra Esperti Sui Vaccini E Le Vaccinazioni Della Mamma E Del Bambino Con Un Focus Dedicato Alle Malattie Riemergenti Dell’Infanzia Prevenibili Da Vaccino. Alcune Malattie Infettive, Infatti, Possono A Volte Avere Un Esito Letale, Soprattutto Nei Soggetti Più Vulnerabili, Come Le Donne In Gravidanza Ed I Neonati. Possono Avere Un Impatto Negativo Sull’Esito Non Solo Per L’Evoluzione Delle Complicanze, Ma Anche Per Le Cure Che Richiedono, Spesso Con Necessità Di Ricovero Ed Elevati Costi Diretti E Indiretti. La Forma Di Prevenzione Più Efficace Per Queste Malattie È La Vaccinazione. Il Convegno Ha Dunque L’Obiettivo Di Fare Chiarezza Su Queste Tematiche.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
3.9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SIMONA
Cognome
SANTINI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******@FARECOMUNICAZIONE-E20.EU
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASTRAZENECAPFIZER SRLGLAXOSMITHKLINE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
FARE COMUNICAZIONE E20
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA AURELIA 208
Luogo:
CASA BONUS PASTOR
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si