ABITARE ACCESSIBILE E INCLUSIVO: QUALI ALLEANZE TRA TECNOLOGIE E INNOVAZIONE DEI SERVIZI?

Provider:
FONDAZIONE ISAL
Id:
434398
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*******************@fondazioneisal.it
Luogo:
istituto aldini valeriani
Data inzio:
29/11/2024
Scaduto
Data fine:
29/11/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
4.00
Crediti:
4.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via sario bassanelli, 9/11, Bologna, Emilia-Romagna
Tempo rimasto:
Id Provider
988
Ragione Sociale
Fondazione Isal
Periodo Svolgimento
Data Inizio
29/11/2024
Data Fine
29/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MARCO ASSIRTI
VALERIA BILANZOLA
ELISA FERRIANI
VERONUCA LAZZAROTTO
CATERINA LENA
SIMONA LINARELLO
CARLO MONTANARI
FEDERICA MONTANI
ANTONIO NOUVENNE
GIUSI ZAMARRA
FLAVIANO ZANDONAI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GIUSI ZAMARRA
Obiettivo formativo
8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Risultato Atteso: Sviluppare La Capacità Di Costruire E Realizzare Percorsi Adattati E Personalizzati Che Prevedano Anche L’Utilizzo Di Soluzioni Tecnologiche
Acquisizione competenze di processo
Risultato Atteso: Acquisire Nuovi Strumenti Per La Definizione Degli Obiettivi, Il Monitoraggio Dei Percorsi E La Valutazione Dell'efficacia D'uso Delle Tecnologie
Acquisizione competenze di sistema
Risultato Atteso: Promuovere Un Approccio Multidisciplinare In Grado Di Creare Le Condizioni Per Promuovere L’Autonomia E Una Migliore Qualità Di Vita Delle Persone Condisabilità E Fragilità
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
60
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA PIA
Cognome
BELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******************@FONDAZIONEISAL.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
FONDAZIONE ASPHI ONLUS ISAL SERVICE SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BOLOGNA
Comune:
BOLOGNA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
VIA SARIO BASSANELLI, 9/11
Luogo:
ISTITUTO ALDINI VALERIANI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
29/11/2024
Data Fine:
29/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4

FONDAZIONE ISAL

Altri eventi che potrebbero interessarti: