Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Ginecologia E Ostetricia
Biologo
Biologo
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Chirurgia Generale
Anatomia Patologica
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ANGELO
CASSISA
ANGELO
CASSISA
SIGURD
LAX
ANAIS
MALPICA
TIZIANA
SALVIATO
TIZIANA
SALVIATO
FRANCESCO
SCARAMUZZINO
GIAN FRANCO
ZANNONI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ANGELO
CASSISA
TIZIANA
SALVIATO
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Affronta Argomenti Controversi E Nuove Conoscenze In Ginecopatologia. Il Programma Didattico Comprende Lezioni E Seminari Di Diapositive Ed È Volto A Enfatizzare Le Questioni Microscopiche Pratiche, Principalmente Attraverso L'applicazione Di Criteri Microscopici Convenzionali.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 274.50
Numero di Partecipanti:
60
Crediti Assegnati:
12
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Pratico
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SIMONA
Cognome
BOLLA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****@BQUADRO-CONGRESSI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
FIRENZE
Comune:
FIRENZE
Regione:
TOSCANA
Indirizzo:
VIA DELL’ORIUOLO, 24
Luogo:
COMPLESSO DELLE OBLATE, SALA ACCADEMIA “LA COLOMBARIA”
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Internazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Internazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? No
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Conferenze Clinico-Patologiche Volte Alla Presentazione E Discussione Epicritica Interdisciplinare Di Specifici Casi Clinici