Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
LUCA
ARCAINI
RAFFAELE
BRUNO
STEFANO MASSIMO
CANDURA
MAURIZIO
DACCO'
ELENA
FARINELLA
ALESSIA
FIGNON
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
STEFANO MASSIMO
CANDURA
Obiettivo formativo
27 - Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Diagnosi Delle Malattie Professionali È Spesso Problematica Ponendo Problemi Diagnostici Con Altre Malattie. Inoltre, La Patologia Occupazionale Che Giunge All’Osservazione Clinica Cambia Nel Corso Del Tempo In Relazione Al Mutare Dei Cicli Tecnologici, Alla Scomparsa Di Alcune Professioni E Alla Comparsa Di Altre, All’Adozione Di Migliori Misure Preventive.Scopo Del Corso È Aggiornare Il Medico Competente Su Tali Problematiche, Dal Punto Di Vista Igienico-Preventivo, Clinico-Riabilitativo E Certificativo, Fornendo Nel Contempo Strumenti Per La Valutazione Delle Capacità Lavorative Del Lavoratore.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 540.00
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
25.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
DANIELA
Cognome
LORENZINI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@AGENZIAWEFORYOU.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PAVIA
Comune:
PAVIA
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA SAN GIOVANNI IN BORGO 7
Luogo:
SALA CONFERENZE CASA BENEDETTA CAMBIAGIO ONLUS
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si