AGGIORNAMENTO SU MALATTIE RARE COMPLESSE

Provider:
ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Id:
406578
Professione:
Medico Chirurgo, Odontoiatra
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
********@accmed.org
Data inzio:
23/03/2024
Scaduto
Data fine:
23/03/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
7.50
Telefono:
***********
Tempo rimasto:
Id Provider
31
Ragione Sociale
Accademia Nazionale Di Medicina
Periodo Svolgimento
Data Inizio
23/03/2024
Data Fine
23/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
STEFANO AVANZINI
RICCARDO BOREA
GIACOMO BRISCA
ROBERTA CAORSI
LORENZO CRESTA
LORENZO D'ANTIGA
NATASCIA DI IORGI
MARIA CRISTINA DIANA
MAURA FARACI
FRANCESCA FARAVELLI
EDOARDO LA PORTA
NICOLA LAFFI
ANNALISA MADEO
CLARA MALATTIA
MARINA NORIS
EVA PESARO
ANTONIA RAMAGLIA
ANGELO RAVELLI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANGELO RAVELLI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Ha L’Obiettivo Di Fornire Un Approfondimento Su Alcune Malattie Rare Complesse, Quali La Neurofibromatosi Plessiforme, La Sindrome Emolitico-Uremica Atipica, Il Deficit Di Lipasi Acida Lisosomiale E L’Ipofosfatasia. Il Programma È Mirato A Promuovere Un Approccio Multidisciplinare E Interdisciplinare Volto A Migliorare La Gestione Del Paziente, Verranno Illustrati, Per Ciascuna Delle Patologie Esaminate, I Principali Aspetti Clinici, Gli Elementi Più Utili Per La Diagnosi Precoce, Le Modalità Ottimali Di Prevenzione Del Danno D’Organo, I Protocolli Terapeutici Più Attuali E Le Ipotesi Patogenetiche Più Accreditate. Un Focus Fondamentale Sarà Rappresentato Dall’Analisi Del Ruolo Dei Diversi Specialisti Nella Gestione Del Percorso Di Cura E Nell’Accompagnamento Del Paziente Durante Il Processo Di Transizione Dall’Età Pediatrica A Quella Adulta, Che Deve Essere Guidato Senza Perdere Di Vista I Suoi Bisogni
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
7.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISA
Cognome
GIORDANO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@ACCMED.ORG
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ALEXION PHARMA ITALY SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
ISTITUTO GIANNINA GASLINI
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
23/03/2024
Data Fine:
23/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5

ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

Altri eventi che potrebbero interessarti: