Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Anestesia E Rianimazione
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
FABIO
BARATTO
ASTRID URSULA
BEHR
EMILIANO
PETRUCCI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ASTRID URSULA
BEHR
Obiettivo formativo
6 - Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Introduzione Degli Ultrasuoni Ha Determinato Una Migliore Efficacia E Una Maggiore Sicurezza Rispetto Alle Tecniche Tradizionali “Alla Cieca”. Proprio L’Aspetto Della Sicurezza Ha Reso Necessario Un Corso Teorico Pratico Per L’Insegnamento Di Tecniche Ecografiche Idonee Per La Gestione Del Dolore In Acuto E Prevede Un Numero Esiguo Di Partecipanti Per Un Adeguato Apprendimento Della Pratica
Acquisizione competenze di processo
Sfruttando Le Peculiarità Del Centro Di Simulazione, Il Discente Verrà Coinvolto Direttamente Nella Risoluzione Delle Maggiori Problematiche E Complicanze Di Alcuni Casi Clinici Che Verranno Riprodotti Nella Sala Simulazione Del Centro Stesso
Acquisizione competenze di sistema
Verranno Trattate Le Principali Nozioni Della Fisica Degli Ultrasuoni, Cenni Sui Principali Anestetici Locali Utilizzati E Le Più Idonee Tecniche Di Blocco Nervoso Applicabili In Emergenza Ed Urgenza A Livello Dell’Arto Superiore, Arto Inferiore, Del Tronco E Della Testa. Ci Sarà La Possibilità Di Studiare L’Anatomia Sonografica Su Modelli Viventi Dimostrando Le Principali Vie Di Accesso E La Possibilità Di Imparare La Coordinazione Ago Sonda Su Modelli Non Viventi
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 400.00
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
14.3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA
Cognome
ALFANO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*********@AREALEARN.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BOLOGNA
Comune:
BOLOGNA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
VIA PIERO GOBETTI, 52/S
Luogo:
CENTRO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO AAROI EMAC “SIMULEARN®”
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche,role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale