Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
-
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ROBERTO |
ANTONICELLI |
|
PAOLO |
BUSACCA |
|
DANIELE |
CARACENI |
|
LUCIO |
CARDINALI |
|
ANTONIO |
CHERUBINI |
|
ANTONIO |
DELLO RUSSO |
|
MARCO |
DI EUSANIO |
|
DOMENICO |
GABRIELLI |
|
GABRIELE |
GABRIELLI |
|
FABIO MARIA |
GEMELLI |
|
GIUSEPPE ITALO WALTER |
GERMANÒ |
|
EDOARDO |
GRONDA |
|
FEDERICO |
GUERRA |
|
MARIA AGNESE |
LATINI |
|
MARIA PAOLA |
LUCONI |
|
GELSOMINA |
MALATESTA |
|
LUCIA |
MANCINELLI |
|
MARCO |
MARINI |
|
ALESSIO |
MENDITTO |
|
MARIA VITTORIA |
PACI |
|
GIAN PIERO |
PERNA |
|
LORENZO |
PIMPINI |
|
GIULIO |
POMPILIO |
|
RICCARDO |
SARZANI |
|
STEFANO |
SAVONITTO |
|
PIETRO |
SCIPIONE |
|
NICOLA |
TARQUINIO |
|
GIOVANNI |
TARSI |
|
FABIO |
VAGNARELLI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ROBERTO |
ANTONICELLI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Lo Scopo Del Nostro Congresso È Confrontarci Su Queste Sfide Costanti Presentate Dalla Patologia Cardiovascolare, Discutere Le Soluzioni Tecniche E Farmacologiche Che Possono Aiutarci A Superarle E Riflettere Sulle Possibili Prospettive Future Che Ci Offre La Medicina Cardiovascolare.
Acquisizione competenze di processo
Lo Scompenso Cardiaco È Una Patologia Gravata Da Un Crescente Impatto Epidemiologico E Da Un Elevato Costo Socio-Sanitario, Tra Le Prime Cause Di Morbidità E Mortalità In Particolare Nella Popolazione Anziana. Negli Ultimi Anni L’Armamentario Terapeutico A Disposizione Del Cardiologo Si È Arricchito Di Numerosi Nuovi Strumenti, Che Impongono Al Clinico Un Costante Aggiornamento.
Acquisizione competenze di sistema
Le Linee Guida Internazionali Delle Società Scientifiche Hanno Fornito Una Solida Base Per Le Nostre Decisioni Cliniche, Un Dovere Che È Il Nostro Implementare E Personalizzare, Considerando Non Solo Le Specifiche Condizioni “Ambientali” In Cui Operiamo Ma Anche Le Soluzioni Tecnologiche O Farmacologiche Innovative Non Sempre Contemplate Nelle Stesse Linee Guida. Di Conseguenza, Ci Troviamo Di Fronte A Scelte Diagnostiche E Terapeutiche Quotidiane Che Coinvolgono La Gestione Ottimale Di Ciascun Singolo Paziente E Il Suo Percorso Diagnostico-Terapeutico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003