APPROCCIO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO NEI DISTURBI DEL MOVIMENTO: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

Provider:
AIMOS
Id:
424015
Professione:
Infermiere, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*****@aservicestudio.com
Luogo:
sassari
Data inzio:
13/12/2024
Scaduto
Data fine:
13/12/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
7.00
Telefono:
********
Indirizzo:
aula didattica po ss. annunziata, sassari, Sassari, Sardegna
Tempo rimasto:
Id Provider
1537
Ragione Sociale
Aimos
Periodo Svolgimento
Data Inizio
13/12/2024
Data Fine
13/12/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
CATERINA FRANCESCA BAGELLA
GIANNI COSSU
FABRIZIO DE ASCANIIS
ANTONIO EMANUELE ELIA
TOMMASO ERCOLI
RITA FARRIS
CLAUDIA FRAU
KAIS IBEN RAJAB MUSTAFA HUMAIDAN
MARIA LUCREZIA LAVENA
MARCELLO MARIO MASCIA
GIOVANNI ANTONIO MELLINO
MARIO MELONI
ELISA OGANA
GIANNI OROFINO
SABRINE OTHMANI
KAI STEPHAN MARIA PAULUS
BEATRICE PINNA
FRANCESCA PINNA
GIADA PISANO
MARIA VALERIA SADDI
GIULIA SERRA
PAOLO SOLLA
MARIA LUISA USAI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
CATERINA FRANCESCA BAGELLA
PAOLO SOLLA
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Disturbi Del Movimento, Come La Malattia Di Parkinson E Le Distonie, Coinvolgono Disfunzioni Delle Reti Motorie Centrali, In Particolare I Nuclei Della Base. L’Approccio Diagnostico E Terapeutico Di Questi Disturbi Necessita Di Una Profonda Conoscenza Sia Delle Caratteristiche Cliniche Sia Del Corretto Inquadramento Delle Specifiche Problematiche Del Paziente Affetto Da Queste Peculiari Patologie Del Sistema Nervoso Centrale. Un Inadeguato Riconoscimento Di Queste Condizioni Può Portare Nella Pratica Clinica A Percorsi Diagnostici E Assistenziali Spesso Disomogenei, Oltre Che Ad Interventi Terapeutici Complessi E Costosi, Talora Inappropriati.
Acquisizione competenze di processo
Scopo Di Questo Incontro È Quello Di Mettere A Confronto Vari Esperti Nel Campo Dei Disordini Del Movimento Al Fine Di Migliorare Le Competenze Diagnostiche E Terapeutiche Dei Medici E Degli Operatori Sanitari Coinvolti Nella Gestione Di Queste Patologie. Verranno Approfonditi I Meccanismi Patofisiologici E Le Opzioni Terapeutiche, Con Particolare Attenzione Alle Terapie Emergenti Per La Malattia Di Parkinson E Gli Altri Disordini Del Movimento, Comprese La Stimolazione Cerebrale Profonda E I Nuovi Approcci Farmacologici Di Tipo Infusionale. Il Confronto Interattivo Garantirà Una Discussione Fattiva E Favorirà Lo Sviluppo Di Strategie Di Trattamento Più Efficaci Per La Gestione Ottimale Dei Pazienti.
Acquisizione competenze di sistema
Lo Scopo Finale È Quindi Quello Di Condividere Criteri E Procedure Per L’Adeguato Inquadramento Clinico Dei Disturbi Del Movimento, Fornendo Altresì Gli Elementi Più Aggiornati Del Trattamento Terapeutico. Il Corso Di Aggiornamento Consente Di Arricchire La Formazione Scientifica Del Medico Specialistae Degli Infermieri Sui Temi: Approccio Diagnostico E Terapeutico Nei Disturbi Del Movimento. La Gestione Terapeutica Della Malattia Di Parkinson; Parkinsonismi E Sindromi Ipercinetiche. L’Obiettivo È Quello Di Mantenere Un Canale Comunicativo Tra Gli Specialisti Al Fine Di Creare Una Rete Assistenziale, Volta A Rispondere Ai Bisogni Di Salute
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANDREA
Cognome
MELONI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****@ASERVICESTUDIO.COM
Telefono
********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
BIAL EVER PHARMA BAYER ECUPHARMA ABBVIE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
SASSARI
Comune:
SASSARI
Regione:
SARDEGNA
Indirizzo:
AULA DIDATTICA PO SS. ANNUNZIATA, SASSARI
Luogo:
SASSARI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
13/12/2024
Data Fine:
13/12/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7

AIMOS

Altri eventi che potrebbero interessarti: