Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Geriatria
Endocrinologia
Neurologia
Cardiologia
Medicina Interna
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
SERGIO
DI LEMBO
LAURA
FROSIO
GLORIA
GROPPELLI
LINDA
MINELLI
ROSA
MORETTA
GIOVANNI
RIGNANESE
ROBERTA
SERRA
SILVIA CECILIA
SEVERGNINI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
SILVIA CECILIA
SEVERGNINI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Di Fondamentale Importanza È L’Identificazione Della Corretta Categoria Di Rischio Cardiovascolare Dei Pazienti Diabetici E, Successivamente, L’Implementazione Da Parte Loro Di Corretti Stili Di Vita, Alimentazione E Strategie Terapeutiche Atte A Controllare I Molteplici Fattori Di Rischio Cardiovascolare. Il Continuo Evolversi Delle Conoscenze Scientifiche, Guidato Dalle Evidenze Che Derivano Da Trial Clinici Multicentrici E Dai Dati Di Mondo Reale, Rende Necessario Un Continuo Aggiornamento Del Diabetologo. In Questo Contesto In Continua Evoluzione, Si Rende Sempre Più Necessario Un Confronto Aperto Tra Gli Specialisti Del Settore Per Individuare L’Approccio Terapeutico Appropriato In Relazione Alle Più Recenti Evidenze Scientifiche; L’Incontro Sarà Quindi L'occasione Per Un Ampio Scambio Di Opinioni Sulle Tematiche In Oggetto. I Momenti Di Discussione Saranno Un Elemento Fondamentale Per Un Accrescimento Formativo Basato Sulla Partecipazione E Confronto Tra Professionisti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
LINA
Cognome
LOPEZ
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****@LOPEZCONGRESSI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
DAIICHI-SANKYO
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CREMA
Comune:
CREMONA
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
LARGO UGO DOSSENA, 2
Luogo:
SALA ROTARI, OSPEDALE MAGGIORE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si