Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Geriatria
Oncologia
Biologo
Biologo
Medico Chirurgo
Malattie Dell'apparato Respiratorio
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Radiodiagnostica
Radioterapia
Anatomia Patologica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
FEIL
BIRGIT
DOMENICO
DAMIANI
JOHANNA
KOHL
LORENZA
LANDI
GILBERT
SPIZZO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
EVA REGINA
HASPINGER
STEFANIA
KINSPERGHER
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di sistema
Le Neoplasie Toraco-Polmonari Rappresentano A Tutt’Oggi Uno Dei Principali Problemi Sociosanitari Nel Nostro Paese, Sia Per L’Impatto Numerico, Sia Per L’Impatto Sulla Spesa Sanitaria, A Causa Dei Costi Elevati Delle Terapie Biologiche E Dell’Immunoterapia Recentemente Introdotte Nella Pratica Clinica. Obiettivi Principali Del Meeting Meet The Expert Sono Quelli Di Effettuare Un Focus Sulle Più Recenti Acquisizioni Terapeutiche Del Tumore Polmonare Alk+ E Sulla Gestione Muldisciplinare Dei Pazienti Colpiti Da Questa Neoplasia. Inoltre, L’Utilizzo Di Casi Clinici Permetterà Di Comprendere Quanto La Pratica Clinica Sia Concorde Con I Dati Di Letteratura A Nostra Disposizione E Quale Debba Essere, Alla Luce Delle Nuove Indicazioni, Il Più Corretto Approccio Diagnostico E Terapeutico Per Una Patologia La Cui Storia Naturale È Notevolmente Migliorata Nel Corso Degli Ultimi Anni.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA CHIARA
Cognome
FONTANELLA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@DUECIPROMOTION.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
PFIZER SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BOLZANO
Comune:
BOLZANO
Regione:
PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO
Indirizzo:
VIA LORENZ BÖHLER, 5, 39100 BOLZANO BZ
Luogo:
OSPEDALE CENTRALE DI BOLZANO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si