Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Medicina Legale
-
Medicina Dello Sport
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Endocrinologia
-
Angiologia
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Reumatologia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Ortopedia E Traumatologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIULIANO |
ALAGNA |
|
MARIO COSTANTINO |
ALTANA |
|
MARIA FILIPPINA |
ANGIUS |
|
GIULIA |
BACCIU |
|
ALEXANDER |
BERTUCCIOLI |
|
GABRIELE |
BRONZETTI |
|
LUCA SEVERINO |
BULLITTA |
|
MARIANO |
CADAU |
|
ILARIO |
CARTA |
|
GAVINO |
CASU |
|
GIORGIO |
CHIARELLI |
|
NICOLETTA |
COSTANTINI |
|
SEBASTIANO |
CUDONI |
|
ANDREA |
CURRELI |
|
ANDREA |
CUTRI |
|
ANDREA |
DELEDDA |
|
BRUNO |
DELEDDA |
|
SILVIA |
DENTI |
|
DANIELE |
DERUDAS |
|
SIMONE |
DESSI |
|
COSTANTINO LUCA |
DI ANGELO |
|
LUCA |
DI LULLO |
|
GIANLUCA |
ERRE |
|
SILVIA |
FARCHIONE |
|
STEFANO |
GENOVESE |
|
MATTEO |
IOTTI |
|
SERENA |
ISONI |
|
DAVIDE |
LAZZERONI |
|
SERGIO |
LEONARDI |
|
ALDO |
LUCHI |
|
MAURO OTTAVIANO |
MANNONI |
|
RICCARDO |
MARANO |
|
ANTONIO |
MONTINI |
|
FRANCESCO |
MORANDI |
|
GILDO |
MOTRONI |
|
FABIO |
MURINO |
|
ANTONIO GIUSEPPE |
MUSCAS |
|
GIANGAVINO |
PEPPI |
|
ELENA MARIA ELENA LUCIA |
PICOI |
|
GIOVANNA |
PIRISINO |
|
MAURO RAIMONDO SERAFINO |
PISANO |
|
ROBERTO |
POLA |
|
MONICA MARIA FRANCESCA |
PULIGHEDDU |
|
STEFANO |
RADICCHIA |
|
PAOLO |
RAGGI |
|
CARLO |
RATTI |
|
PIERLUIGI |
RINALDI |
|
MARINA FEDERICA |
ROSSI |
|
GIULIA GRAZIA MARIA |
RUZZITU |
|
GIANLUCA |
SANNA |
|
STEFANIA DANIELA |
SANNA |
|
PATRIZIO |
SARTO |
|
GIUSEPPE |
SATTA |
|
LUISA |
SELIS |
|
SONIA |
SERRERI |
|
MARCO |
TESTA |
|
GIANCARLO |
TONOLO |
|
ANTONIO |
USAI |
|
SILVIA |
VALENTI |
|
GIUSEPPE |
ZINGARO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIANLUCA |
SANNA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Invecchiamento E L’Aumento Dell’Età Media Della Popolazione Sta Portando All’Incremento Dell’Incidenza Delle Patologie Croniche Non Trasmissibili, Con Pesanti Ripercussioni Sul Servizio Sanitario Nazionale In Termini Di Costi E Sulla Popolazione In Peggioramento Della Qualità Della Vita. Il Diabete, L’Obesità, Le Vasculopatie E Le Malattie Cardiovascolari Sono L’Esempio Più Diffuso Delle Malattie Croniche Non Trasmissibili. Si Stima Che Il Numero Dei Diabetici E Dei Pazienti Affetti Da Malattie Cardiovascolari Abbia Superato Gli 8 Milioni In Italia. Il 50% Dei Pazienti Con Cardiopatia È Affetto Da Diabete Mellito, Di Questi Più Del 50% È Affetto Da Sovrappeso Ed Obesità.
Acquisizione competenze di processo
Il Diabete È Gravato Da Complicanze, Non Solo In Ambito Cardiaco E Renale, Ma Anche A Carico Di Altri Distretti: Il Cervello, Gli Arti Inferiori, Gli Organi Sessuali E Le Ossa. Ciascuna Di Queste Complicanze È In Grado Di Ridurre L’Aspettativa Di Vita, Di Peggiorare La Qualità Della Vita Con Conseguenti Disabilità E Aumento Dei Costi Sanitari E Sociali. Quindi Per Ridurre Le Complicanze Del Diabete È Necessario Intervenire Anche Sugli Altri Fattori Di Rischio Associati, Come Quelli Della Sindrome Metabolica (Disglicemia, Aumento Circonferenza Addominale, Dislipidemia), Le Alterazioni A Carico Dei Piedi, Le Disfunzioni Sessuali, Maschili E Femminili E La Fragilità Ossea A Partire Dalla Modificazione Degli Stili Di Vita, Dalla Nutrizione E Dall’Utilizzo Dei Nutraceutici Nella Prevenzione Primordiale.
Acquisizione competenze di sistema
Un Notevole Impulso Alla Riduzione Dell’Incidenza Delle Complicanze Negli Ultimi Anni Sta Arrivando Dall’Introduzione Di Nuovi Farmaci Sviluppati Per Contrastare Il Diabete, Che In Manierainaspettata (Serendipità) E Conmeccanismiancora In Fase Di Studio, Che Esulano Dalla Sola E Storica Azione Del Controllo Glicemico (Per Contrastarne L’Insorgenza Delle Complicanze Non Ha Portato I Frutti Sperati) Sta Modificando In Maniera Repentina Tutte Le Linee Guida Internazionali Non Solo Della Diabetologia E Della Cardiologia.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003