Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Psichiatria
-
Tecnico Ortopedico
-
Tecnico Ortopedico
-
Medico Chirurgo
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Infermiere Pediatrico
-
Infermiere Pediatrico
-
Medico Chirurgo
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Reumatologia
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Radioterapia
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Assistente Sanitario
-
Assistente Sanitario
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
-
Terapista Occupazionale
-
Terapista Occupazionale
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIANLUIGI |
BAJOCCHI |
|
CRESCENZIO |
BENTIVENGA |
|
DANIELE |
CONTI |
|
FILIPPO |
CRESCENTINI |
|
LUCIA |
DARDANI |
|
GIUSEPPE |
GERMANO' |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCIA |
DARDANI |
|
CARLO |
SALVARANI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi 20 Anni, Si È Osservato Il Miglioramento Della Mortalità Cardiovascolare Nei Pazienti Con Ar. Ciò È Attribuito All'inizio Precoce Della Terapia Con I Bdmard (Farmaci Biologici Modificanti La Malattia). La Diminuzione Dell'attività Della Malattia A Seguito Di Una Terapia Efficace È Associata A Un Rischio Cardiovascolare Inferiore E Viceversa, Mentre Il Rischio Cardiovascolare Rimane Invariato Nei Pazienti Che Non Rispondono Ai Bdmard. Tuttavia, Va Notato Che Circa Il 50% Dell'aumento Del Rischio Di Malattie Cardiovascolari Nei Pazienti Con Ar È Associato A Fattori Di Rischio Cardiovascolare Tradizionali. Probabilmente Lo Stesso Vale Per Il Rischio Oncologico. Questo Aspetto Va Sempre Tenuto A Mente Nel Valutare I Vari Scenari Epidemiologici Grezzi.
Acquisizione competenze di processo
L’Introduzione Dei Farmaci Jak Inibitori Ha Ampliato Le Opportunità Terapeutiche Dell’Ar, E Non Solo. Al Contempo Tali Farmaci Sono Stati Attenzionati Dagli Enti Regolatori A Causa Di Alcune Evidenze, Le Quali, In Un Determinato Gruppo Di Pazienti Con Ar, Avrebbero Dimostrato Una Incidenza Maggiore Di Eventi Cardiovascolari E Oncologici, Rispetto Ai Pazienti Al Gruppo Di Pazienti Affetti Da Ar E In Terapia Con Farmaci Anti Tnf Alfa. Ciò Ha Scatenato Cautela E Altrettanto Numerosi Dibattiti, I Maggiori Dei Quali Vertono Sulla Condotta Metodologica-Analitica Degli Studi Verso La Vita Reale Dei Pazienti Trattati Con Jak-Inibitori.
Acquisizione competenze di sistema
Dopo L’Introduzione Dei Farmaci Biotecnologici, Sono Ancora Aperti I Dibattiti Sulla Gestione Terapeutica Del Paziente Oncologico Affetto Da Ar. Per Quanto Molte Evidenze Siano Chiare, Timidi Passi Sono Stati Fatti Nell’Ottimizzare Le Esigenze Terapeutiche Del Paziente Con Ar E Neoplasia Maligna, In Atto O Recente. Questo Incontro Si Prefigge Come Scopo Un Dibattito Sull’Approccio Pragmatico Al Paziente Con Ar, Attraverso Un Update Riguardante Le Complessità, Come La Gestione Farmacologica Nel Paziente Con Maggiore Rischio Cardiovascolare, Storia Oncologica E Multi-Refrattarietà Terapeutica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003