Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA |
D'AMATO |
|
ALBINO |
PETRONE |
|
GIUSEPPE |
SPADARO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
SPADARO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Asma E La Bpco Sono Le Patologie Più Frequenti Dell’Apparato Respiratorio, Seppur Accomunate Dalla Caratteristica Clinica E Funzionale Dell’Ostruzione, Presentano Fra Loro Ampie Differenze Per I Meccanismi Etiopatogenetici, Le Manifestazioni Cliniche E La Evoluzione Prognostica. Entrambe, Anche Se Con Motivazioni Diverse, Sono Sottodiagnosticate E Sottotrattate Ed I Pazienti Che Ne Sono Affetti Mostrano Una Aderenza Alla Terapia Inalatoria Cronica Con Broncodilatatori Da Soli, In Associazione Fra Loro O Con Ics Molto Bassa.
Acquisizione competenze di processo
L’Asma È Una Malattia Infiammatoria Cronica Delle Vie Aeree Caratterizzata Da Episodi Ricorrenti Di Dispnea, Respiro Sibilante, Tosse E Senso Di Costrizione Toracica, Ostruzione Bronchiale (Di Solito Reversibile Spontaneamente O Dopo Trattamento Farmacologico), Iperreattività Bronchiale, Infiltrazione Di Cellule Infiammatorie, Rilascio Di Mediatori E Rimodellamento Strutturale Delle Vie Aeree. L’Asma Si Sviluppa E Si Manifesta In Genere In Giovane Età Con Crisi Improvvise Che Tendono A Regredire Spontaneamente Con L’Assunzione Di Farmaci. Nell’Intervallo Tra Una Crisi E L’Altra I Sintomi Possono Essere Completamente Assenti, Quasi Sempre Vi È Una Ottima Risposta Alla Terapia Broncodilatatrice E Corticosteroidea.
Acquisizione competenze di sistema
La Bpco È Una Condizione Patologica Cronica Dell’Apparato Respiratorio Caratterizzata Da Ostruzione Al Flusso Aereo, Non Completamente Reversibile, Cui Contribuiscono In Varia Misura Alterazioni Bronchiali (Bronchite Cronica), Bronchiolari (Malattia Delle Piccole Vie Aeree) E Del Parenchima Polmonare (Enfisema). La Bpco Si Manifesta In Età Più Avanzata, Generalmente Dopo I 45 Anni Con Dispnea Che Si Aggrava Progressivamente (Prima In Seguito A Sforzo E Poi Anche A Riposo), Associata, Con Variabile Frequenza, A Tosse Cronica E Ad Espettorazione.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003