Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Oftalmologia
-
Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
-
Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PIA |
ALLEGRI |
|
PAOLO |
ARPA |
|
TERESIO |
AVITABILE |
|
ALESSANDRA |
BALESTRAZZI |
|
ANGELO |
BALESTRAZZI |
|
STEFANIA |
BIANCHI MARZOLI |
|
MARI ANTONIETTA |
BLASI |
|
DANIELA |
BONSANTO |
|
MASSIMO |
CAMELLIN |
|
UMBERTO |
CAMELLIN |
|
ROBERTO |
CAPUTO |
|
GUIDO |
CARAMELLO |
|
LUCA |
CESARI |
|
GIULIA |
COCO |
|
ANDREA |
COLONNA |
|
CIRO |
COSTAGLIOLA |
|
MASSIMO |
D'ATRI |
|
LIBERTINA |
DE MARTINO |
|
VITO |
DE MOLFETTA |
|
VINCENZO |
DE VITTO |
|
GIOVANNI |
DELOGU |
|
ALBERTO |
DI BARI |
|
WALTER |
DI BASTIANO |
|
PIERLUIGI |
ESPOSTI |
|
MARCO |
FANTOZZI |
|
FRANCESCO |
FASCE |
|
MAURO |
FIORETTO |
|
ALESSANDRO |
FRANCHINI |
|
IACOPO |
FRANCHINI |
|
CLAUDIO |
GENISI |
|
FEDERICA |
GENOVESI EBERT |
|
MANUELA |
GHERARDINI |
|
GIUSEPPE |
GIANNACCARE |
|
GUIDO |
GIANNECCHINI |
|
GIAMPAOLO |
GINI |
|
THEODORA |
HADJISTILIANOU |
|
MICHELE |
LOI |
|
AMEDEO |
LUCENTE |
|
LUCA |
MAMMONE |
|
SALVO |
MARCO MICHELE |
|
JACOLPO |
MARZANO |
|
FRANCESCO |
MATARAZZO |
|
GIORGIO |
MATTANA |
|
CINZIA |
MAZZINI |
|
LUCA |
MENABUONI |
|
RITA |
MENCUCCI |
|
PAOLO |
MICHIELETTO |
|
UMBERTO |
MURGIA |
|
CARLO |
ORIONE |
|
MARIA PIA |
PAROLI |
|
ANDREA |
PASSANI |
|
FRANCO |
PASSANI |
|
PIERPAOLO |
PATTERI |
|
EMILIO |
PEDROTTI |
|
ENRICO |
PEIRETTI |
|
VITTORIO |
PICARDO |
|
PAOLA |
PICCININI |
|
PINTORE |
PIERPAOLO |
|
ANTONIO |
PINNA |
|
GIULIA |
PINTORE |
|
PIERANGELO |
PINTORE |
|
ANTONINO |
PIOPPO |
|
MAURIZIO |
POSTORINO |
|
GUIDO |
PRIGIONE |
|
ESTER |
PUGLIA |
|
MIGUEL |
RECHICHI |
|
MARZO |
RISPOLI |
|
GLORIA |
ROBERTI |
|
LUCA MARIO |
ROSSETTI |
|
MATTEO |
SACCHI |
|
GIOVANNI |
SATTA |
|
RICCARDO |
SCIACCA |
|
MASSIMILIANO |
SERAFINO |
|
ALAIN |
SERRU |
|
ANGELA TINDARA |
SFRAMELI |
|
MARIO |
SINI |
|
SERGIO MANUEL |
SOLARINO |
|
PAOLO |
SORAGNI |
|
LEOPOLDO |
SPADEA |
|
GIACOMO |
SPANO |
|
GIULIANO |
STRAMARE |
|
MARIO |
TROISI |
|
VALERIA |
TURTAS |
|
GAETANO |
VECCHIONE |
|
LUCA |
VENTRE |
|
LUCA |
VIGO |
|
PAOLO |
VINCIGUERRA |
|
RICCARDO |
VINCIGUERRA |
|
MARCO |
ZAGARI |
|
SILVIO |
ZAGARI |
|
SILVIO |
ZANETTI |
|
STEFANO |
ZENONI |
|
SILVIO |
ZUCCARINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PIERANGELO |
PINTORE |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Già Dalla Prima Giornata Dedicheremo Attenzione E Risorse Ai Giovani Oculisti In Formazione , Attraverso Lezioni Teoriche Ed Esercitazioni Pratiche Basate Sulla Conoscenza E L’Utilizzo Delle Nuove Tecnologie, Potendo Contare Grazie Alla Collaborazione Con Diverse Aziende E Con L’Aiuto Dei Tutor, Su Strumenti E Postazioni Con Cui Mettere In Pratica Le Nozioni Teoriche. Per Chi Intende Dedicarsi Alla Chirurgia, Avremo Nuovamente La Disponibilità Delle Piattaforme Su Cui Lavorare Virtualmente Sui Segmenti Oculari Affiancati E Guidati Da Personale Dedicato. Apriremo Il Congresso Parlando Di Diagnosi,Di Terapia Medica E Chirurgica E Di Neuroprotezione Nel Glaucoma. A Seguire Ci Occuperemo Dei Problemi Correlati All’Occhio Secco E Alle Patologie Della Superficie Oculare.
Acquisizione competenze di processo
Proseguiremo Poi Con La Consueta Sessione Di Retina Medica Illustrando Le Novità Riguardanti I Tomografi Di Nuova Generazione (Oct Swept-Source E Angio-Oct), Con Un Focus Particolare Sui Nuovi Strumenti E Sui Moderni Approcci Diagnostico-Strumentali Derivanti Anche Dai Modelli Di Intelligenza Artificiale. Chiuderemo I Lavori Della Prima Giornata Con Una Utilissima Discussione Interattiva Sui Sistemi Assicurativi In Oftalmologia Con I Colleghi Oftalmologi Più Esperti Sui Temi E Sugli Argomenti Di Carattere Medico-Legale. Nella Prima Sessione Di Venerdì Ci Occuperemo Di Uveiti E Di Patologie Infiammatorie Oculari,Dando Seguito Alla Positiva E Molto Apprezzata Esperienza Dello Scorso Anno, Che Ha Visto Una Partecipazione Altissima. Siamo Poi Molto Contenti Di Poter Proporre Una Sessione Sessione Di Chirurgia Refrattiva Molto Qualificata,Con Relazioni Tenute Dai Maggiori Esperti Sull’Argomento E Con Ampio Spazio Dedicato Alla Discussione.
Acquisizione competenze di sistema
Nella Giornata Conclusiva Discuteremo,Come Primo Argomento, Di Oncologia Oculare,Con L’Obiettivo Di Suggerire Comportamenti Idonei E Mirati Ad Evitare Errori Diagnostici E Terapie Incongrue. Seguirà Una Interessante Sessione Di Patologia Corneale, Nella Quale Sarà Affidato A Colleghi Molto Autorevoli In Tema Di Ectasie Corneali E Cheratocono Il Compito Di Trattare Gli Argomenti A 360°, Dalla Diagnosi Alle Novità Nelle Procedure Terapeutiche. Abbiamo Infine Pensato Di Chiudere Il Congresso Anche Quest’Anno Parlando In Modo Franco Di Un Tema Serio E Delicato Ma Molto Attuale: Esistono E Sono Percorribili Percorsi E Ambiti Di Collaborazione Con Gli Ortottisti E Gli Ottici-Optometristi, Nel Rispetto Delle Funzioni E Dei Confini Professionali Ed Attraverso Una Valorizzazione Delle Rispettive Competenze
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003