Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PAOLO |
BANDIERA |
|
PAOLA |
BONA |
|
ROBERTO |
KELLER |
|
SERGIO |
MESSINA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PAOLA |
BONA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Approfondire La Conoscenza Dell’Autismo Nelle Sue Diverse Manifestazioni Cliniche, Con Particolare Attenzione All’Individuazione Precoce, Alla Diagnosi E Alla Presa In Carico. Promuovere Un Approccio Multidisciplinare E Integrato Nella Gestione Dell’Autismo, Garantendo La Continuità Assistenziale Tra Infanzia, Adolescenza E Vita Adulta.
Acquisizione competenze di processo
Migliorare Le Competenze Nella Valutazione E Nella Diagnosi Del Disturbo Dello Spettro Autistico (Dsa) Utilizzando Strumenti Scientificamente Validati. Potenziare La Capacità Di Personalizzare I Percorsi Terapeutici E Abilitativi, Basandosi Sulle Esigenze Specifiche Della Persona Con Autismo.
Acquisizione competenze di sistema
Fornire Conoscenze Aggiornate Sulle Normative Vigenti A Tutela Delle Persone Con Autismo E Delle Loro Famiglie. Promuovere La Conoscenza Delle Strategie Di Inclusione Scolastica E Lavorativa Per Migliorare La Qualità Della Vita Delle Persone Con Autismo. Sviluppare Competenze Per Il Supporto Alla Famiglia E Alla Rete Sociale, Favorendo Il Coinvolgimento Attivo Di Caregiver, Educatori E Operatori Sanitari.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003