BIOLOGIA E TRATTAMENTO DELLA RICADUTA NEL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO

Provider:
DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED
Id:
448391
Professione:
Infermiere, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
******@renbelgroup.it
Luogo:
savhotel mantegna padova
Data inzio:
29/05/2025
In arrivo
Data fine:
29/05/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
6.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via niccolò tommaseo, 61, Padova, Veneto
Tempo rimasto:
Id Provider
1884
Ragione Sociale
Dipartimento Di Medicina - Dimed
Periodo Svolgimento
Data Inizio
29/05/2025
Data Fine
29/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MASSIMILIANO ARANGIO FEBBO
GREGORIO BARILÀ
EMANUELE FAVERO
ANNA FURLAN
ANTONIO MAROCCIA
FRANCESCA PATRIARCA
LAURA PAVAN
NICHOLAS RABASSI
MAURIZIO RUPOLO
MARTINA TINELLI
RENATO ZAMBELLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCA PATRIARCA
RENATO ZAMBELLO
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze di processo
Nella Cura Dei Pazienti Con Mieloma Multiplo Assistiamo Da Alcuni Anni A Rapidi Progressi, Sia Nella Comprensione Della Genesi Della Malattia, Sia Nell’Implementazione Di Nuove Combinazioni Terapeutiche E Di Nuovi Farmaci. L’Immunoterapia È Responsabile Dei Maggiori Avanzamenti Terapeutici, Oggi Apprezzabili Nel Contesto Di Malattia Ricaduta E Refrattaria Ma Attesi Anche In Linee Più Precoci. L’Intensità Di Cura Dei Pazienti Con Mieloma Multiplo Di Nuova Diagnosi È Destinata A Mutare, Grazie A Nuove E Più Efficaci Quadruplette Disponibili Non Solo Per I Pazienti Candidabili A Trapianto Ma Anche Per I Pazienti Non Eleggibili. Guardiamo Al Contesto Di Malattia Recidivante E Refrattaria Da Una Nuova Prospettiva. Comprendere Le Necessità Cliniche Non Ancora Corrisposte Dalla Ricerca, Confrontarsi Sulla Pratica Clinica, Su Come Ottimizzare Il Sequencing Di Terapie Offribili Ai Pazienti Ricaduti E Refrattari È Lo Scopo Del Presente Incontro.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MATTEO
Cognome
BELLOMI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@RENBELGROUP.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
SANOFI SPA AMGEN SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
RENBEL TRAVEL SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PADOVA
Comune:
PADOVA
Regione:
VENETO
Indirizzo:
VIA NICCOLÒ TOMMASEO, 61
Luogo:
SAVHOTEL MANTEGNA PADOVA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
29/05/2025
Data Fine:
29/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6