Aiorao Associazione Italiana Ortottisti As. In Oft
Periodo Svolgimento
Data Inizio
29/11/2024
Data Fine
29/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 3.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
Logopedista
Logopedista
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
SILVIA
BARI
SARA
BERNECOLE
LUCIA
CRISTOFOLETTO
TIZIANO
DAL BEN
DILVA
DRAGO
ALICE
PRETE
ELISA
RINALDI
PAOL
SAVINI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
SARA
BERNECOLE
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Evento Si Propone Di Fornire Ai Discenti Gli Strumenti Per : -Conoscere Le Strategie Di Comunicazione Utili Nei Bambini Che Presentano Particolari Problematiche Nell’Ambito Del Neurosviluppo -Apprendere Quali Strategie Adottare Per Interagire Con I Pazienti Con Deficit Di Attenzione, Iperattività, Impulsività, Disturbi Dello Spettro Autistico, Paralisi Cerebrale Infantile E Disturbi Dell’Apprendimento. - Acquisire Elementi Utili Alla Gestione Multidisciplinare Dei Pazienti Con Disturbi Del Neurosviluppo.
Acquisizione competenze di processo
I Discenti Acquisiranno Modalità Di Interfacciarsi Con Altri Professionisti Dell’Area Riabilitativa Coinvolti Nella Gestione Dei Pazienti
Acquisizione competenze di sistema
Applicazione Nella Pratica Quotidiana Di Principi Condivisi Con Altre Professioni Dell’Area Riabilitativa Derivanti Da Esperienza Professionale Basata Su Evidenze Scientifiche
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
3.9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SERGIO
Cognome
LORENZON
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*********************@TSRM.ORG
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
SILEA
Comune:
TREVISO
Regione:
VENETO
Indirizzo:
VIA STRADA DELLA SERENISSIMA ,5
Luogo:
SALA CONVEGNI DI AREA 8
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
29/11/2024
Data Fine:
29/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 3
AIORAO ASSOCIAZIONE ITALIANA ORTOTTISTI AS. IN OFT