Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Infermiere Pediatrico
-
Infermiere Pediatrico
-
Medico Chirurgo
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIULIO |
ANTONELLI |
|
PASQUALE |
APOLITO |
|
CARMELO |
BARBERA |
|
LORENZO |
BERTANI |
|
FEDERICA |
BORRELLI DE ANDREIS |
|
MATTEO |
BRAMUZZO |
|
GIULIO |
CALABRESE |
|
GIUSEPPE |
CHIARONI |
|
ELTON |
DAJTI |
|
NICOLA |
DE BORTOLI |
|
LEONARDO |
FRAZZONI |
|
GIULIA |
GIBIINO |
|
MARCO |
GUARRACINO |
|
SALVATORE |
LEONE |
|
LORIS RICCARDO |
LOPETUSO |
|
GIOVANNI |
MARASCO |
|
GIOVANNI |
MARASCO |
|
OLGA MARIA |
NARDONE |
|
DANILO |
PADUANO |
|
SILVIA |
PECERE |
|
FILIPPO |
PELLIZZARO |
|
MARCELLA |
PESCE |
|
STEFANIA |
PICCIRELLI |
|
STEFANIE |
REICHERMEIER |
|
COSTANTINO |
SGAMATO |
|
ANGELA |
VARIOLA |
|
PIERFRANCESCO |
VISAGGI |
|
ALBERTO |
ZANETTO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LORIS RICCARDO |
LOPETUSO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Aree Tematiche Principali Affrontate: Ibd, General Gastro, Endoscopia Ed Epatologia. Tratteranno Diversi Aspetti E Temi Della Moderna Gastroenterologia, Della Basic Science, Dell’ Endoscopia Digestiva, Alla Gastroenterologia Di Urgenza Fino Ad Arrivare Alla Chirurgia E Alla Diagnostica Per Immagini; Senza Dimenticare L’Asse Di Collaborazione Con Il Nursing, Base Essenziale Per La Buona Riuscita Del Moderno Concetto Di Assistenza.
Acquisizione competenze di processo
Tutto Il Programma Sottolinea L’Impegno Assunto Nei Confronti Del Target Della Società Scientifica Di Una Proposta Formativa Attuale, Interattiva, Innovativa Sempre Più Attenta Alle Esigenze Che Vengono Dai Giovani Associati E Non. L’Obiettivo Precipuo Del Campus Nazionale È Quello È Quello Di Stimolare La Massima Partecipazione Dei Giovani Su Tutti I Temi, Dando Voce Alle Esigenze , La Richiesta Di Conoscenza E Di Approfondimento Che Deve Contraddistinguere La Figura Del Moderno Gastroenterologo
Acquisizione competenze di sistema
Forniranno Valore Aggiunto All’Offerta Formativa Proposta, Alcuni Momenti Speciali E Spotlight Lecture Come L’Invito In Plenaria Ai Rappresentati Alla Juga, Società Tedesca Omologa Ad Aggei, Con Cui Poter Sviluppare Progettualità Future Di Cooperazione Anche Sul Piano Europeo Ed Ampliare La Piattaforma Formativa . Inoltre, L’Inclusione Di Momenti Di Ampia Discussione Potrà Certamente Essere Un Momento Di “Ascolto” E Di Feedback Importante, Necessario Alla Crescita Anche Del Giovane Medico
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003