Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DAVIDE |
MANI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DAVIDE |
MANI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Tecniche Chirurgico-Implantari Volte Alla Riabilitazione Completa Dei Mascellari A Carico Immediato Sono Ad Oggi Divenute Quotidianità. Per Questa Ragione Il Dentista "Moderno' Dovrebbe Avere Nel Proprio Bagaglio Culturale Tutte Le Informazioni Necessarie Ad Una Corretta Diagnosi, Nonché La Capacità Di Proporre Una Giusta Terapia Per Ogni Grado Di Atrofia Dei Mascellari, Dal "Full Bone" Al Solo Osso Basale.
Acquisizione competenze di processo
Nell'arco Della Giornata Di Corso Verranno Esaminate Le Diverse Tecniche Chirurgiche Associate Ai Diversi Gradi Di Atrofia (Con Particolare Attenzione All' Aspetto Anatomico, Chiave Di Volta Per Eseguire Le Terapie Con Sicurezza Ed Altissima Predicibilità
Acquisizione competenze di sistema
Nella Parte Pratica Si Eseguirà Esercitazione Su Modelli Stl Di Un Caso Reale, Sia Mascellare Inferiore Che Superiore Durante L'esercitazione Si Inseriranno Impianti Assiali, Angolati, Tcansinusali, Tcaosnasali, Pterigoidei, Zigomatici.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003