CASE REPORTS: LA GESTIONE DEI CASI COMPLESSI 2024

Provider:
IRCCS FONDAZIONE G.B.BIETTI PER LO STUDIO E LA RICERCA IN OFTALMOLOGIA ONLUS
Id:
409616
Professione:
Infermiere, Medico Chirurgo, Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*********@formazionedeventisrl.it
Luogo:
centro congressuale della fondazione santa lucia irccs
Data inzio:
13/04/2024
Scaduto
Data fine:
13/04/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
8.00
Crediti:
5.60
Telefono:
**********
Indirizzo:
via ardeatina 354 –roma, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
1807
Ragione Sociale
Irccs Fondazione G.B.Bietti Per Lo Studio E La Ricerca In Oftalmologia Onlus
Periodo Svolgimento
Data Inizio
13/04/2024
Data Fine
13/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
IRENE ABICCA
MASSIMO ACCORINTI
ROMOLO APPOLLONI
LUIGI BAGLIONI
ALESSANDRA BALESTRAZZI
BERNARDO BILLI
ROBERTO BONFILI
STEFANO BONINI
LUCA BUZZONETTI
ALDO CAPOROSSI
MARCO COASSIN
ROSSELLA COLLABELLI GISOLDI
DANIELE DE GERONIMO
ANNA MARIA DE NEGRI
MATTEO DI MARINO
FEDERICO DI TIZIO
ALDO GELSO
GIORGIO GHIRELLI
MARTA GILARDI
GIUSEPPE GRIECO
FEDERICO GUALDI
LUCA GUALDI
ALESSANDRO LAMBIASE
GUIDO LESNONI
GIORGIO LOFOCO
GIANLUCA MANNI
PRISCILLA MANNI
NAZARENO MARABOTTINI
MANUELE MICHELESSI
PAOLO MICHIELETTO
LUIGI MOSCA
ANDREA NIUTTA
CARLO NUCCI
FRANCESCO ODDONE
VINCENZO PARISI
MARIACRISTINA PARRAVANO
ANDREA PERDICCHI
LUCA PLACENTINO
ALDO POCOBELLI
GUIDO RIPANDELLI
MARCO RISPOLI
GLORIA ROBERTI
TOMMASO ROSSI
FEDERICO SADUN
MARIA GRAZIA SAMMARCO
DOMENICO SCHIANO LOMORIELLO
GIANLUCA SCUDERI
ANDREA SCUPOLA
MASSIMILIANO SEPE
LEOPOLDO SPADEA
MONICA VARANO
ENZO MARIA VINGOLO
LUCIA ZICCARDI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
TOMMASO ROSSI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Discussione Di Quadri Di Rara Evenienza, Complessi E Inusuali Per Modalità’ Di Presentazione, Terapia E Prognosi, Assicura Argomenti Di Speculazione E Lascia Spazio All’Introduzione Di Nuovi Concetti. Case Reports 2024 Vuole Presentare Quadri Paradigmatici Di Complessità Elevata, Riaffermando L’Importanza Dell’Aneddotica Non Fine A Se’ Stessa Ma Stimolo Per La Formulazione Di Nuove Ipotesi.
Acquisizione competenze di processo
La Presentazione Di Temi Differenti Concede La Rara Opportunità’ Di Trattare Tutta L’Oftalmologia: Dalla Superficie Oculare All’Orbita; Un’Occasione Per Sub-Specialisti E Oftalmologi Generali Per Ritrovarsi Attorno A Problemi Comuni. Per Questi Motivi Sono Stati Inclusi Argomenti Puntuali Per Ognuna Delle Subspecialità Oftalmologiche In Un Format Snello Che Speriamo Risulti Utile E Interessante.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
200
Crediti Assegnati:
5.6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ISABELLA
Cognome
PALOMBO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*********@FORMAZIONEDEVENTISRL.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
VISUFARMA THEA FARMA TECMED OPTARISTON NTC ITALIA FB VISION DOC GENERICI BAYER ABBVIE SIFI ZEISS OFF HEALTH BVI MEDICAL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
FORMAZIONE ED EVENTI S.R.L.
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA ARDEATINA 354 –ROMA
Luogo:
CENTRO CONGRESSUALE DELLA FONDAZIONE SANTA LUCIA IRCCS
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
13/04/2024
Data Fine:
13/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8

IRCCS FONDAZIONE G.B.BIETTI PER LO STUDIO E LA RICERCA IN OFTALMOLOGIA ONLUS

Altri eventi che potrebbero interessarti: