CERTIFICAZIONE, PREVENZIONE E TRAUMATOLOGIA NELL'ATTIVITA' SPORTIVA: DAL MEDICO DI MEDICINA GENERALE ALLO SPECIALISTA DI BRANCA

Provider:
SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE "MASSIMO FERRUA"
Id:
419808
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@scuolapiemontesemg.it
Luogo:
istituto di medicina dello sport di torino - f.m.s.i.
Data inzio:
16/05/2024
Scaduto
Data fine:
16/05/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
4.00
Crediti:
4.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via filadelfia, 88, Torino, Piemonte
Tempo rimasto:
Id Provider
1055
Ragione Sociale
Scuola Piemontese Di Medicina Generale "Massimo Ferrua"
Periodo Svolgimento
Data Inizio
16/05/2024
Data Fine
16/05/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANGELO BERTELLI
GIAN PASQUALE GANZIT
PAOLA LUSARDI
DANIELE MOZZONE
SALVATORE SPINELLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
SALVATORE SPINELLO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
La Partecipazione Attiva A Questo Corso Consentirà Ai Medici Partecipanti Di: • Comprendere I Principi Cardine E La Normativa Su Cui È Fondata La Certificazione Sportiva Non Agonistica • Comprendere I Benefici E I Risvolti Dell’Attività Sportiva In Termini Di Prevenzione Cardiovascolare • Conoscere I Requisiti Clinici Per La Corretta Redazione Del Certificato Sportivo Non Agonistico • Conoscere Gli Effetti Dell’Attività Sportiva Nell’Apparato Cardiovascolare • Conoscere Gli Effetti Dell’Attività Sportiva Nell’Apparato Muscolo Scheletrico • Comprendere Quali Sono I Principi, Le Valutazioni E Gli Esami Diagnostici Opportuni Per La Certificazione Sportiva Agonistica • Acquisire Competenze Per Il Corretto Invio Al Secondo Livello Specialistico
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MONICA
Cognome
MARTINELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@SCUOLAPIEMONTESEMG.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
ISTITUTO DI MEDICINA DELLO SPORT DI TORINO - F.M.S.I.
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TORINO
Comune:
TORINO
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
VIA FILADELFIA, 88
Luogo:
ISTITUTO DI MEDICINA DELLO SPORT DI TORINO - F.M.S.I.
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
16/05/2024
Data Fine:
16/05/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4