Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Chimico
-
Chimica Analitica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
IVANO |
BATTAGLIA |
|
GIANFRANCO |
BRAMBILLA |
|
CLAUDIO |
CARBONE |
|
CLAUDIO |
CARRER |
|
FABIANA |
CORAMI |
|
LORETTA |
GALLOCCHIO |
|
MARZIA |
MANCIN |
|
MASSIMO |
MILAN |
|
ROSALA |
MUGNO |
|
ARIANNS |
PIERSANTI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALESSANDRO |
BATTAGLIA |
|
Obiettivo formativo
37 - Metodologie, tecniche e procedimenti di misura e indagini analitiche, diagnostiche e di screening, anche in ambito ambientale, del territorio e del patrimonio artistico e culturale. Raccolta, processamento ed elaborazione dei dati e dell’informazione
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Giornata Formativa Organizzata Nell’Ambito Dell’Evento Annuale Della Business Unit Intercind Dedicata Alla Fornitura Di Servizi E Materiali Di Riferimento Per L’Erogazione Di Circuiti Inter-Laboratorio Accreditati (Proficiency Test) Verterà Principalmente Sulla Chimica E L’Ambiente.
Acquisizione competenze di processo
Più Precisamente Sulle Conoscenze Scientifiche Al Servizio Del Monitoraggio, Della Sostenibilità E Della Biodiversità. Diversi Relatori Provenienti Da Realtà Istituzionali Pubbliche E Private Si Susseguiranno Portando Interventi In Merito Alle Tematiche Emergenti Nel Mondo Del Laboratorio.
Acquisizione competenze di sistema
Durante L’Evento Saranno Presentate Anche Alcune Considerazioni In Merito Ai Risultati Ottenuti Dalla Partecipazione Di Laboratori Nazionali, Europei E Internazionali Ai Circuiti Presentati Nel 2023, Nonché Alcune Novità Introdotte Nel 2024.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003