Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Veterinario
-
Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
-
Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
-
Sanità Animale
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
COLLIVIGNARELLI |
|
SIMONE |
ROTA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SIMONE |
ROTA |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Verranno Trattate In Maniera Estremamente Pratica Le Principali Patologie Chirurgiche Che Possono Entrare In Una Struttura Veterinaria, Dedicando A Ciascuna Di Esse Una Piccola Sezione Di Comunicazione Efficace Per Educare Il Proprietario Ed Evitare Nel Limite Del Possibile Insoluti.
Acquisizione competenze di processo
Verrà Affrontata La Gdv (Dilatazione E Torsione Gastrica): Cosa È Giusto Fare, Quando Poter Parlare Con Il Proprietario, Cosa Comunicare. E Se Dovessimo Fare Una Resezione Per Tumore È Possibile? Vedremo Insieme Che La Conoscenza Aiuta A Fare La Differenza. Ampi Esempi Di Corpi Estranei Intestinali, Invaginamenti, Resezioni, Anastomosi E Come Prevenire Le Complicanze.
Acquisizione competenze di sistema
"Ho Una Massa: Cosa È Giusto Fare? Cosa Dico Al Proprietario?" Un Approccio Corretto Alla Resezione Chirurgica. Primo Step Per La Chirurgia Oncologica.Sei Sicuro Di Aver Fatto Una Corretta Stadiazione Al Paziente Che Stai Per Operare? Il Linfonodo Sentinella, Certezze, Credenze, Dubbi, Cosa Funziona E Cosa No. È Costoso? Possono Farlo Anche Io Nel Mio Ambulatorio?
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003