CLASSIFICAZIONE DELLE CEFALEE, NOZIONI DI NEUROANATOMIA E NEUROFISIOLOGIA ED APPROCCIO AL PAZIENTE CEFALALGICO

Provider:
SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA
Id:
413514
Professione:
Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica, Tecnico Di Neurofisiopatologia, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
****@neuro.it
Data inzio:
15/03/2024
Scaduto
Data fine:
20/12/2024
Prezzo:
€ 80.00
Ore:
4.00
Crediti:
4.00
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
1802
Ragione Sociale
Societa' Italiana Di Neurologia
Periodo Svolgimento
Data Inizio
15/03/2024
Data Fine
20/12/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANNA AMBROSINI
GIANLUCA COPPOLA
MARINA DE TOMMASO
VITTORIO DI PIERO
FRANCO GRANELLA
EDORARDO MAMPRESO
LAURA PAPETTI
INNOCENZO RAINERO
CRISTINA RAO
GRAZIA SANCES
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FRANCO GRANELLA
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Evento È Rivolto Dapprima Ad Illustrare Gli Aspetti Più Salienti Dell’Anatomia Funzionale Del Sistema Trigemino-Vascolare E Cervicale E Dei Meccanismi Fisiopatologici Delle Cefalee Primarie, In Particolare Dell'emicrania, In Continua Evoluzione Ed Aggiornamento Si Vuole Approfondire Inoltre Gli Aspetti Classificativi Delle Cefalee, La Raccolta Anamnestica, L’Uso Del Diario, L’Esame Clinico Generale E Neurologico, Le Indagini Diagnostiche Da Effettuare Ed Infine Si Tratteranno Gli Aspetti Specifici Della Visita Del Paziente Cefalalgico In Età Evolutiva. Verranno Poi Affrontati I Criteri Diagnostici Delle Cefalee Primarie E Secondarie Secondo L’Attuale Classificazione Ichd3 E L’Iter Da Seguire Per La Valutazione E L’Inquadramento Del Paziente.
Acquisizione competenze di processo
L’Evento È Rivolto Dapprima Ad Illustrare Gli Aspetti Più Salienti Dell’Anatomia Funzionale Del Sistema Trigemino-Vascolare E Cervicale E Dei Meccanismi Fisiopatologici Delle Cefalee Primarie, In Particolare Dell'emicrania, In Continua Evoluzione Ed Aggiornamento Si Vuole Approfondire Inoltre Gli Aspetti Classificativi Delle Cefalee, La Raccolta Anamnestica, L’Uso Del Diario, L’Esame Clinico Generale E Neurologico, Le Indagini Diagnostiche Da Effettuare Ed Infine Si Tratteranno Gli Aspetti Specifici Della Visita Del Paziente Cefalalgico In Età Evolutiva. Verranno Poi Affrontati I Criteri Diagnostici Delle Cefalee Primarie E Secondarie Secondo L’Attuale Classificazione Ichd3 E L’Iter Da Seguire Per La Valutazione E L’Inquadramento Del Paziente.
Acquisizione competenze di sistema
L’Evento È Rivolto Dapprima Ad Illustrare Gli Aspetti Più Salienti Dell’Anatomia Funzionale Del Sistema Trigemino-Vascolare E Cervicale E Dei Meccanismi Fisiopatologici Delle Cefalee Primarie, In Particolare Dell'emicrania, In Continua Evoluzione Ed Aggiornamento Si Vuole Approfondire Inoltre Gli Aspetti Classificativi Delle Cefalee, La Raccolta Anamnestica, L’Uso Del Diario, L’Esame Clinico Generale E Neurologico, Le Indagini Diagnostiche Da Effettuare Ed Infine Si Tratteranno Gli Aspetti Specifici Della Visita Del Paziente Cefalalgico In Età Evolutiva. Verranno Poi Affrontati I Criteri Diagnostici Delle Cefalee Primarie E Secondarie Secondo L’Attuale Classificazione Ichd3 E L’Iter Da Seguire Per La Valutazione E L’Inquadramento Del Paziente.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 80.00
Numero di Partecipanti:
1000
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MATTEO
Cognome
BURRESI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@NEURO.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
SEGRETERIA FONDAZIONE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SIENACONGRESS
Tipologia evento FAD
PIATTAFORMA MULTIMEDIALE INTERATTIVA VIA WEB (WBT) - E-LEARNING
Autoapprendimento con Tutoraggio?
No
Data Inizio:
15/03/2024
Data Fine:
20/12/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 4

SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA

Altri eventi che potrebbero interessarti: