Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Psichiatria
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
-
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
-
Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
-
Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
-
Medico Chirurgo
-
Pediatria
-
Neurofisiopatologia
-
Tecnico Di Neurofisiopatologia
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Infermiere Pediatrico
-
Infermiere Pediatrico
-
Medico Chirurgo
-
Neurologia
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Tecnico Di Neurofisiopatologia
-
Tecnico Di Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANNA |
AMBROSINI |
|
GIANLUCA |
COPPOLA |
|
MARINA |
DE TOMMASO |
|
VITTORIO |
DI PIERO |
|
FRANCO |
GRANELLA |
|
EDORARDO |
MAMPRESO |
|
LAURA |
PAPETTI |
|
INNOCENZO |
RAINERO |
|
CRISTINA |
RAO |
|
GRAZIA |
SANCES |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCO |
GRANELLA |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Evento È Rivolto Dapprima Ad Illustrare Gli Aspetti Più Salienti Dell’Anatomia Funzionale Del Sistema Trigemino-Vascolare E Cervicale E Dei Meccanismi Fisiopatologici Delle Cefalee Primarie, In Particolare Dell'emicrania, In Continua Evoluzione Ed Aggiornamento Si Vuole Approfondire Inoltre Gli Aspetti Classificativi Delle Cefalee, La Raccolta Anamnestica, L’Uso Del Diario, L’Esame Clinico Generale E Neurologico, Le Indagini Diagnostiche Da Effettuare Ed Infine Si Tratteranno Gli Aspetti Specifici Della Visita Del Paziente Cefalalgico In Età Evolutiva. Verranno Poi Affrontati I Criteri Diagnostici Delle Cefalee Primarie E Secondarie Secondo L’Attuale Classificazione Ichd3 E L’Iter Da Seguire Per La Valutazione E L’Inquadramento Del Paziente.
Acquisizione competenze di processo
L’Evento È Rivolto Dapprima Ad Illustrare Gli Aspetti Più Salienti Dell’Anatomia Funzionale Del Sistema Trigemino-Vascolare E Cervicale E Dei Meccanismi Fisiopatologici Delle Cefalee Primarie, In Particolare Dell'emicrania, In Continua Evoluzione Ed Aggiornamento Si Vuole Approfondire Inoltre Gli Aspetti Classificativi Delle Cefalee, La Raccolta Anamnestica, L’Uso Del Diario, L’Esame Clinico Generale E Neurologico, Le Indagini Diagnostiche Da Effettuare Ed Infine Si Tratteranno Gli Aspetti Specifici Della Visita Del Paziente Cefalalgico In Età Evolutiva. Verranno Poi Affrontati I Criteri Diagnostici Delle Cefalee Primarie E Secondarie Secondo L’Attuale Classificazione Ichd3 E L’Iter Da Seguire Per La Valutazione E L’Inquadramento Del Paziente.
Acquisizione competenze di sistema
L’Evento È Rivolto Dapprima Ad Illustrare Gli Aspetti Più Salienti Dell’Anatomia Funzionale Del Sistema Trigemino-Vascolare E Cervicale E Dei Meccanismi Fisiopatologici Delle Cefalee Primarie, In Particolare Dell'emicrania, In Continua Evoluzione Ed Aggiornamento Si Vuole Approfondire Inoltre Gli Aspetti Classificativi Delle Cefalee, La Raccolta Anamnestica, L’Uso Del Diario, L’Esame Clinico Generale E Neurologico, Le Indagini Diagnostiche Da Effettuare Ed Infine Si Tratteranno Gli Aspetti Specifici Della Visita Del Paziente Cefalalgico In Età Evolutiva. Verranno Poi Affrontati I Criteri Diagnostici Delle Cefalee Primarie E Secondarie Secondo L’Attuale Classificazione Ichd3 E L’Iter Da Seguire Per La Valutazione E L’Inquadramento Del Paziente.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003