Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
TEODORO |
GEORGIADIS |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PAOLA |
BERARDI |
|
Obiettivo formativo
26 - Sicurezza e igiene ambientali (aria, acqua e suolo) e/o patologie correlate
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Si Analizzano I Fattori Ambientali Urbani, Microclima E Inquinamento, Per Comprendere Se Le Scelte Urbanistiche Fatte In Una Citta' Possono Influenzare La Salute Dei Cittadini Anche A Livello Neurologico E Cognitivo. In Questo Percorso Ci Assisteranno Le Neuroscienze Capaci Di Misurare Le Performance Cognitive Umane E Darci Indicazioni Su Quello Che Si Deve E Non Si Deve Fare, In Termini Di Politiche Urbane E Dell'abitare, Per Evitare Ulteriori Impatti Sulla Popolazione Fragile. Si Vedra' Anche Come Le Potenziali Soluzioni, Che Non Siano Di Assistenza Primaria Ma Parte Integrante Del Progetto Urbano, Debbano Prevedere Un Contributo Di Molteplici Professionalita' Dove Chimici, Fisici, E Neuroscienziati Devono Poter Intervenire Nella Definizione Della Struttura Della Citta' E Dei Modi Dell'abitare.
Acquisizione competenze di processo
Si Analizzano I Fattori Ambientali Urbani, Microclima E Inquinamento, Per Comprendere Se Le Scelte Urbanistiche Fatte In Una Citta' Possono Influenzare La Salute Dei Cittadini Anche A Livello Neurologico E Cognitivo. In Questo Percorso Ci Assisteranno Le Neuroscienze Capaci Di Misurare Le Performance Cognitive Umane E Darci Indicazioni Su Quello Che Si Deve E Non Si Deve Fare, In Termini Di Politiche Urbane E Dell'abitare, Per Evitare Ulteriori Impatti Sulla Popolazione Fragile. Si Vedra' Anche Come Le Potenziali Soluzioni, Che Non Siano Di Assistenza Primaria Ma Parte Integrante Del Progetto Urbano, Debbano Prevedere Un Contributo Di Molteplici Professionalita' Dove Chimici, Fisici, E Neuroscienziati Devono Poter Intervenire Nella Definizione Della Struttura Della Citta' E Dei Modi Dell'abitare.
Acquisizione competenze di sistema
Si Analizzano I Fattori Ambientali Urbani, Microclima E Inquinamento, Per Comprendere Se Le Scelte Urbanistiche Fatte In Una Citta' Possono Influenzare La Salute Dei Cittadini Anche A Livello Neurologico E Cognitivo. In Questo Percorso Ci Assisteranno Le Neuroscienze Capaci Di Misurare Le Performance Cognitive Umane E Darci Indicazioni Su Quello Che Si Deve E Non Si Deve Fare, In Termini Di Politiche Urbane E Dell'abitare, Per Evitare Ulteriori Impatti Sulla Popolazione Fragile. Si Vedra' Anche Come Le Potenziali Soluzioni, Che Non Siano Di Assistenza Primaria Ma Parte Integrante Del Progetto Urbano, Debbano Prevedere Un Contributo Di Molteplici Professionalita' Dove Chimici, Fisici, E Neuroscienziati Devono Poter Intervenire Nella Definizione Della Struttura Della Citta' E Dei Modi Dell'abitare.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003