Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Psicologo
-
Psicoterapia
-
Psicologia
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MICHELE |
ACCETTELLA |
|
FABRIZIO |
ALFANI |
|
ALESSANDRA |
DE CORO |
|
ROSA MARIA |
DRAGONE |
|
ANTONIETTA |
FAMILIARI |
|
BARBARA |
FIONDA |
|
MASSIMO |
GERMANI |
|
MARIGIA |
MAULUCCI |
|
ADRIANO |
PIGNATELLI |
|
CHIARA |
ROGORA |
|
LORENZO |
ZIPPARRI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MASSIMO |
GERMANI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Gruppo Di Lavoro Congiunto Aipa-Cipa Sul Trauma Complesso E Sui Disturbi Traumatico- Dissociativi È Già Al Lavoro - Nei Suoi Sottogruppi Tematici - Da Alcuni Mesi. Dopo Aver Affrontato Tra Il 2018 E Il 2021 La Teoria Dei Processi Traumatici Complessi, Dallo Scorso Anno Sta Affrontando La 2ª Fase Del Progetto, Focalizzata Sugli Aspetti Clinici E Su Quelli Relativi Alla Tecnica. Riteniamo Particolarmente Importante Abbinare A Questo Lavoro Di Approfondimento E Ricerca Lo Svolgimento Di Un Ciclo Di Conferenze Sui Temi Specifici Della Clinica Dei Disturbi Traumatico-Dissociativi, Caratterizzate Dalla Partecipazione Di Colleghi Psicoanalisti Anche Di Orientamento Diverso Da Quello Junghiano E Con Esperienza In Questo Campo.
Acquisizione competenze di processo
I Primi Tre Eventi Del Ciclo Saranno Dedicati, In Particolare, Alle Tematiche Cliniche Principali Riguardanti I Dtd, Su Cui I 6 Sottogruppi Di Lavoro Del Gtj Stanno Lavorando Da Oltre Un Anno. Ognuno Di Questi Primi Tre Seminari/Conferenze, Vedrà La Partecipazione Di Due Sottogruppi, Scelti Per Affinità Tematica, Che Presenteranno Delle Relazioni Originali Sui Temi Della Loro Ricerca. A Queste Relazioni, Che Si Svolgeranno Nella Prima Parte Della Mattinata, Seguirà, Nella Seconda Parte, Una Tavola Rotonda Aperta Sotto Forma Di "Dialogo Clinico", In Cui I Colleghi Invitati Alla Tavola Dialogheranno Con I Relatori E Con I Colleghi Presenti In Aula Sui Temi Trattati Nella Prima Parte Della Mattinata. Il 4º E Ultimo Evento Del Ciclo Del 2025 Si Svolgerà Nel Mese Di Novembre E Vedrà La Presenza Di Clara Mucci Che Terrà Una Lectio Magistralis Sul Tema: "Riparare Il Futuro Negli Individui - E Nei Gruppi - Con Disturbi Traumatico-Dissociativi".
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003