Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Geriatria
-
Neurologia
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCA |
CIPRIANI |
|
SIMONA |
CRISTOFARO |
|
FERDINANDO |
NICOLETTI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SIMONA |
CRISTOFARO |
|
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Con Le Più Recenti Scoperte In Campo Della Medicina E Il Miglioramento Dell’Accesso Alle Cure Il Nuovo Secolo Deve Far Fronte Ad Un Nuovo Scenario: L’Invecchiamento Della Popolazione; Entro Il 2050 Infatti, Secondo Dati Istat, Le Persone Di 65 Anni E Più Potrebbero Rappresentare Il 35% Del Totale. L’Invecchiamento È Considerato Il Principale Fattore Di Rischio Di Numerose Malattie Età-Correlate In Quanto I Meccanismi Biologici Sono Condivisi. L’Anziano È Per Definizione Un Paziente “Complesso” Perché Multi-Morbido E Fragile, Affetto Dalle Cosiddette “Sindromi Geriatriche” Quali Cadute E Delirium, Soggetto A Depressione, Ansia, Insonnia, E Nella Maggioranza Dei Casi Assume Poli-Farmacoterapia. Per La Cura Del Paziente Anziano, Fragile, Multi-Morbido E Complesso È Necessaria, Pertanto, La Sinergia Tra Le Risorse Ospedaliere E Territoriali
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003