COMPREHENSIVE APPROACH TO SCCHN: FROM BIOLOGY TO CLINIC - QUARTA EDIZIONE –

Provider:
ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI FONDAZIONE "GIOVANNI PASCALE"
Id:
443941
Professione:
Biologo, Dietista, Farmacista, Infermiere, Logopedista, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Psicologo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@italianmr.com
Luogo:
istituto nazionale tumori irccs “fondazione g. pascale”
Data inzio:
06/03/2025
Scaduto
Data fine:
07/03/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
16.00
Crediti:
16.00
Telefono:
*********
Indirizzo:
via mariano semmola, 52, Napoli, Campania
Tempo rimasto:
Id Provider
645
Ragione Sociale
Istituto Nazionale Per Lo Studio E La Cura Dei Tumori Fondazione "Giovanni Pascale"
Periodo Svolgimento
Data Inizio
06/03/2025
Data Fine
07/03/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 16.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
VALENTINA ABATE
RAFFAELE ADDEO
CORRADO AVERSA
FRANCO MARIA BUONAGURO
SERGIO BUONO
CLAUDIA CALABRESE
GIOVANNI CAPASSO
MICHELE CARAGLIA
MARCO CASCELLA
ERNESTA CAVALCANTI
MARIA GRAZIA CHIOFALO
ALESSIO CIRILLO
CHIARA COPELLI
RENATO DE FALCO
FRANCESCA DE FELICE
CRISTINA DEL RE
GIOVANNI DELL'AVERSANA
ELENA DI GENNARO
FRANCESCA DI GENNARO
GIOVANNI DOCIMO
PETRA CAMILLA CLAUDIA D'ORSI
MARIA ROSARIA ESPOSITO
UMBERTO ESPOSITO
MORENA FASANO
GERARDO FERRARA
DARIA MARIA FILIPPINI
AGOSTINO GUIDA
CRISTINA GURIZZAN
FRANCO IONNA
SECONDO LASTORIA
FRANCESCO LONGO
MARIA GRAZIA MAGLIONE
PIERA MAIOLINO
MARCO MANOLA
MARIA LUISA MARCIANO
MARCO CARLO MERLANO
MICHELE MIGNOGNA
MARIANNA MINASI
AURORA MIRABILE
MATTEO MUTO
PAOLO MUTO
ALESSANDRO OTTAIANO
LOREDANA PALERMO
ILEANA PARASCANDOLO
ETTORE PAVONE
FRANCESCO PERRI
ARIANNNA PICCIRILLO
MAURO PICCIRILLO
LIVIO PRESUTTI
CARLO RESTEGHINI
GRAZIANA RONZINO
FRANCESCA SABBATINO
PIEROSANDRO TAGLIAFERRI
GIULIA TOGO
MARIA LINA TORNESELLO
VALERIA TURRÀ
SALVATORE VILLANO
ALESSIA ZOTTA
VINCENZO ZURLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FRANCO IONNA
FRANCESCO LONGO
FRANCESCO PERRI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
I Tumori Del Distretto Cervico-Cefalico Rappresentano Il 7-8% Di Tutte Le Neoplasie Maligne E Sono Estremamente Eterogenei Tra Loro Sia Dal Punto Di Vista Della Sede D’Insorgenza Che Della Genetica. Trattasi Di Tumori Originanti Dal Primo Tratto Delle Vie Aerodigestive E Da Alcune Ghiandole Esocrine Ad Esso Annesse. La Maggior Parte Di Suddetti Tumori (Circa Il 90%) Ha Un’Istologia Squamosa E Vengono Spesso Indicati Con L’Acronimo Di Scchn (Squamous Cell Carcinoma Of The Head And Neck). Razionale Del Presente Congresso, È Quello Di Inquadrare In Maniera Completa Ossia “Comprehensive” I Pazienti Con Diagnosi Di Scchn E Tumori Tiroidei
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
16
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANTONIETTA
Cognome
LOMBARDI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@ITALIANMR.COM
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
NAPOLI
Comune:
NAPOLI
Regione:
CAMPANIA
Indirizzo:
VIA MARIANO SEMMOLA, 52
Luogo:
ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS “FONDAZIONE G. PASCALE”
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
06/03/2025
Data Fine:
07/03/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 16

ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI FONDAZIONE "GIOVANNI PASCALE"

Altri eventi che potrebbero interessarti: