Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tutte Le Professioni
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ANNA
BERARDI
GIOVANNI
GALEOTO
PIERLUCA
GILIBERTI
GIULIA
MANCINI
ELENA
MERIGHI
CHRISTIAN
PARONE
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
GABRIELLA
CASU
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Nel Contesto Della Riabilitazione, Una Valutazione Accurata Aiuta A Stabilire Obiettivi Realistici, Permette Di Monitorare I Progressi, Garantisce L'adozione Di Strategie Efficaci E La Misurazione Degli Esiti Della Riabilitazione, Dimostra L'efficacia Degli Interventi E Facilita Ricerche Future In Questo Campo. Grazie Alla Partecipazione A Questo Congresso, I Discenti Potranno Comprendere Gli Strumenti Ad Uso Del Terapista Occupazionale Per Contribuire Alla Scelta Dell'ausilio, Misurare La Performance Occupazionale E Valutare Le Limitazioni Legate All'attività Sessuale.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 100.00
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CARLOTTA
Cognome
PANARO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@FORMEDECM.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
SALERNO
Comune:
SALERNO
Regione:
CAMPANIA
Indirizzo:
VIA ALFONSO ALVAREZ
Luogo:
SALA PIER PAOLO PASOLINI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Internazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si