Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Dietista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCA |
ANZOLIN |
|
CARLOTTA |
BANCHINI |
|
GIUSEPPE |
BENATI |
|
STEFANIA |
BILOTTA |
|
ELISA |
BISAGNI |
|
SIMONA |
BODECCHI |
|
SERENA |
BURSI |
|
ROBERTA |
CARLI |
|
ARRIGO |
CICERO |
|
FEDERICA |
CUOZZO |
|
ROSSANA |
DE PALMA |
|
ALESSANDRA |
DEI CAS |
|
GAIA |
DELEONARDI |
|
FEDERICA |
DELL'AGLIO |
|
VALERIA |
DONELLI |
|
SABRINA |
EMILIANI |
|
MARINA |
FRIDEL |
|
ILARIA |
GENTILINI |
|
MARCO |
GIACOMETTI |
|
LAURA |
LEONI |
|
MONICA |
MAI |
|
GIULIO |
MALTONI |
|
GIOVANNI |
MARASCO |
|
MARIA CATERINA |
MARCELLO |
|
GIORGIA |
MARCONI |
|
RENATA |
MENOZZI |
|
ELISA |
MONZALI |
|
LAURA |
MORISI |
|
UBERTO |
PAGOTTO |
|
ANGELINA |
PASSARO |
|
FEDERICA |
PERAZZA |
|
DEBORA |
PEZZUOLO |
|
STEFANIA |
RAIMONDI |
|
FEDERICO |
RAVAIOLI |
|
FILIPPO |
ROSSI |
|
ANNA SIMONA |
SASDELLI |
|
FEDERICA |
SEBASTIANI |
|
LUCA |
VALERIANI |
|
FILIPPO |
VALORIANI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCA |
ANZOLIN |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Grandi Temi Sfidanti Dell’Area Nutrizionale Comprendono L’Obesità, La Malnutrizione Per Difetto E I Disturbi Della Nutrizione E Dell’Alimentazione (Dna). L’Evoluzione Della Farmacoterapia Che Ha Reso Disponibili Nuovi Farmaci Specifici Ed Efficaci, Sta Trasformando Radicalmente L’Approccio E La Gestione Terapeutica Della Persona Con Obesità. La Gestione Della Malnutrizione Si Avvale Di Trattamenti Integrati, Come Gli Alimenti A Fini Medici Speciali-Supplementi Nutrizionali Orali (Afms-Sno), La Nutrizione Enterale E Quella Parenterale, Che Vanno Visti Sia Nell’Ottica Di Un’Ottimizzazione Delle Risorse Disponibili Ma Anche Di Equità E Appropriatezza Delle Cure
Acquisizione competenze di processo
Per Quanto Riguarda I Disturbi Della Nutrizione E Dell’Alimentazione, Bisogna Comprendere Il Ruolo Dei Media E Il Possibile Impatto Di Presunte Allergie O Intolleranze Alimentari. Parallelamente, Il Trattamento Di Tali Condizioni Si Avvale Di Un Approccio Terapeutico Diversificato Che Include Interventi Psicologici E Farmacologici. La Deliberanum. 1331 Del 01/07/2024 “Linee Di Indirizzo Per La Definizione Dei Percorsi Di Nutrizione Essenziali E Per L’Organizzazione Regionale Della Chirurgia Bariatrica” Ha Fornito Indicazioni Operative Per Promuovere Un Lavoro In Rete Tra I Professionisti Che Operano Nell’Ambito Nutrizionale E Che Ogni Azienda Dovrà Calare Nella Propria Realtà Non Ignorando Lo Status Quo. Il Confronto Diretto Tra Gli Operatori Che Interagiscono Quotidianamente Con I Pazienti Rappresenta Un Elemento Chiave Per Trasformare Le Criticità In Opportunità Di Miglioramento.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso È Rivolto A Medici, Dietisti, Psicologi Che Operano Nel Settore Della Nutrizione, Con L’Obiettivo Di Fornire Strumenti Aggiornati E Favorire Un Confronto Costruttivo Per Migliorare La Qualità Della Presa In Carico Del Paziente.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003