Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
NICOLA |
COPPOLA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIANTONIETTA |
PISATURO |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Ricerca Continua E L’Innovazione Nel Campo Della Medicina Sono Essenziali Per Affrontare Queste Sfide. Nel Corso Di Tale Evento Si Valuteranno Le Corrette Strategie Terapeutiche E Di Prevenzione Delle Malattie Infettive Nei Diversi Tipi Di Immunodepressione.
Acquisizione competenze di processo
Le Malattie Infettive Rappresentano Una Sfida Significativa, Sia Oggi Che In Futuro, Per I Pazienti Con Un Sistema Immunitario Indebolito Indipendentemete Dall’Eziologia Dell’Immunodepressione Stessa. Le Infezioni Nell’Ospite Immunocompromesso Sono Un Argomento Di Grande Rilevanza. Quando Il Sistema Immunitario Di Un Individuo È Compromesso, Aumenta Il Rischio Di Infezioni Gravi Che In Questa Popolazione Sono Caratterizzate Da Morbosità E Letalità Elevate. Questo Setting Di Pazienti Ha Una Maggiore Suscettibilità Alle Infezioni Causate Da Virus, Batteri, Fungi Ed Altri Patogeni Ed Ha Una Maggiore Probabilità Di Non Risolvere L’Infezione Ed Avere Un Outcome Sfavorevole.
Acquisizione competenze di sistema
A Completare Il Quadro C’È La Considerazione Che L’Ospite Immunocompromesso Costituisce Un Gruppo Non Uniforme, Anzi Molto Diversificato, Pertanto, La Gestione Delle Infezioni In Questo Setting Richiede Un Approccio Personalizzato E Multispecialistico Con Una Attenta Valutazione Dei Fattori Clinici, Del Rischio, Dell’Approccio Terapeutico E Delle Strategie Preventive.È Importante Che Ci Siano Strategie Di Prevenzione E Trattamento Efficaci Per Proteggere Questi Pazienti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003