Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Medicina Dello Sport
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Chimico
-
Chimica Analitica
-
Medico Chirurgo
-
Pediatria
-
Medico Chirurgo
-
Epidemiologia
-
Endocrinologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Dietista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Chirurgia Generale
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
-
Assistente Sanitario
-
Assistente Sanitario
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUIGI |
ANGRISANI |
|
GIUSEPPE |
ANNUNZIATA |
|
ROCCO |
BARAZZONI |
|
LUIGI |
BARREA |
|
LUIGI |
BELLASTELLA |
|
MARA |
BOSCHETTI |
|
RENATA |
BRACALE |
|
LUCA |
BUSETTO |
|
MASSIMILIANO |
CAPRIO |
|
MICHELE |
CARRUBA |
|
ANNAMARIA |
COLAO |
|
CAROLINA |
DI SOMMA |
|
CHIARA |
GRAZIADIO |
|
VINCENZO |
GUARDASOLE |
|
BRUNELLA |
GUIDA |
|
PAOLO |
MARZULLO |
|
GIOVANNA |
MUSCOGIURI |
|
BARBARA |
PAOLINI |
|
VINCENZO |
PILONE |
|
FRANCESCO MARIA |
ROSANIO |
|
GERARDO |
SARNO |
|
NICOLA |
TECCE |
|
CONCETTA |
VACCARO |
|
LUDOVICA |
VERDE |
|
CLAUDIA |
VETRANI |
|
FEDERICO |
VIGNATI |
|
FEDERICO |
VIGNATI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIOVANNA |
MUCOGIURI |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Obesità Rappresenta Al Contempo Un Problema Clinico, Per Le Sue Molteplici Comorbidità, Una Sfida Socio-Culturale, E Costituisce Uno Dei Problemi Di Sanità Pubblica Più Rilevanti Anche Nel Nostro Paese. L’Obesità È Infatti Tra I Principali Responsabili Dell’Aumento Incontrollato Delle Malattie Croniche Non Trasmissibili, La Vera Sfida Dei Sistemi Sanitari Nel Prossimo Futuro. Sebbene Sia Noto Che Un Erroneo Stile Di Vita Caratterizzato Da Scarsa Attività Fisica Ed Una Dieta Ricca Di Grassi Possa Essere Un Elemento Favorente All’Insorgenza Dell’Obesità, Non Sono Ancora Del Tutto Noti I Fattori Genetici Ed I Meccanismi Fisiopatologici Che Contribuiscono Alla Sua Comparsa
Acquisizione competenze di processo
Dato Che L’Incidenza Dell’Obesità È In Crescente Aumento, Sono Stati Implementati Farmaci E Nuove Strategie Di Chirurgia Bariatrica Per Il Trattamento Della Stessa, I Cui Meccanismi D’Azione Sono Ancora Parzialmente Noti. Pertanto, Il Convegno Sio Regione Campania Dedicherà Ampio Spazio All’Approfondimento Delle Connessioni Tra Obesità E Malattie Cardio-Metaboliche Che Sappiamo Essere Alla Base Di Diverse Complicanze Correlate All’Obesità Come L’Insulino-Resistenza E Le Malattie Cardiovascolari. Il Progetto Rientra Nel Seguente Obiettivo Formativo Ministeriale: Il Congresso Sio Regione Campania È Un Convegno Che Nasce Con L’Intento Di Discutere Temi Di Grande Attualità Scientifica E Clinica Riguardanti L’Obesità.
Acquisizione competenze di sistema
Il Workshop Ha L’Obiettivo Di Trattare Le Basi Fisiopatologiche Dell’Obesità, Fino Ad Arrivare Alle Ultime Novità In Tema Di Terapie Farmacologiche E Chirurgiche E Si Pone I Seguenti Obiettivi Formativi: 1) Aggiornare In Merito Alle Ultime Novità Scientifiche Inerenti La Fisiopatologia Dell’Obesità; 2) Aggiornare In Merito Alle Ultime Novità Scientifiche Riguardanti Le Comorbidità Correlate All’Obesità, Come Diabete Mellito Di Tipo 2, Dislipidemie, Cancro, Ed Eventuali Loro Approcci Farmacologici; 3) Identificare Gli Interventi Sullo Stile Di Vita In Grado Di Prevenire E Trattare L’Obesità Sia Dal Punto Di Vista Nutrizionale Che Dal Punto Di Vista Dell’Attività Fisica; 4) Aggiornare In Merito Alle Ultime Novità Farmacologiche E Strategie Chirurgiche Per Il Trattamento Dell’Obesità.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003