Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
TAMMY |
NELSON |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
NICOLA |
PICCININI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Sviluppare Competenze Avanzate Nell’Applicazione Di Interventi Terapeutici Per La Gestione Delle Difficoltà Sessuali E Relazionali. Integrare Modelli Cognitivi, Sistemici E Psicobiologici Per Migliorare I Risultati Clinici Con Individui E Coppie.
Acquisizione competenze di processo
Migliorare L’Integrazione Della Terapia Sessuale E Relazionale Nella Pratica Clinica Attraverso L’Applicazione Di Interventi Basati Su Modelli Cognitivi, Sistemici E Psicobiologici. Potenziare La Capacità Dei Terapeuti Di Valutare E Affrontare Le Problematiche Sessuali E Relazionali, Inclusi Desiderio, Eccitazione, Infedeltà E Trauma. Ottimizzare L’Uso Del Dialogo Riflessivo E Delle Competenze Comunicative Per Ridurre Lo Stress Nelle Relazioni E Migliorare La Connessione Emotiva E Fisica. Sviluppare Strategie Personalizzate Per Aiutare Le Coppie A Ridefinire La Monogamia E Costruire Nuovi Accordi Relazionali. Integrare La Consapevolezza Dell’Intersezionalità E Dei Diritti Lgbtq+ Per Garantire Un Approccio Inclusivo E Culturalmente Sensibile Alla Terapia.
Acquisizione competenze di sistema
Migliorare L’Integrazione Della Terapia Sessuale E Relazionale Nella Pratica Clinica Attraverso Strategie Basate Su Modelli Evidence-Based. Potenziare L’Efficacia Degli Interventi Terapeutici Per Affrontare Desiderio, Intimità E Dinamiche Di Coppia.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003