Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Oncologia
Radioterapia
Anatomia Patologica
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ROBERTO
BIAGINI
PAOLO GIOVANNI
CASALI
VIRGINIA
FERRARESI
VIRGINIA
FERRARESI
SERGIO
VALERI
BRUNO
VINCENZI
BRUNO
VINCENZI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
GIORDANO
BERETTA
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Rete Tumori Rari È Una Collaborazione Permanente Tra Centri Oncologici Su Tutto Il Territorio Nazionale, Finalizzata Al Miglioramento Dell'assistenza Ai Pazienti Con Tumori Rari, Attraverso La Condivisione A Distanza Dei Casi Clinici, L'assimilazione Della Diagnosi E Del Trattamento Secondo Criteri Comuni, Il Razionale Accesso Dei Pazienti Alle Risorse Di Diagnosi E Di Cura. In Funzione Della Recente Intesa Stato-Regioni, La Strutturazione Della Rete Ha Avuto Un’Accelerazione Dal Punto Di Vista Organizzativo Anche A Livello Regionale. Sono State Pertanto Definite Responsabilità Chiare E Una Governance Integrata Con Le Reti Oncologiche Regionali.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
80
Crediti Assegnati:
2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ALESSANDRA
Cognome
CACHERANO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********************@AIOMSERVIZI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA ANTONIO SALANDRA
Luogo:
COPERNICO REPUBBLICA - PHYGIWORK
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si