Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ACHILLE |
FARINA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ACHILLE |
FARINA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Teorico Frontale, Dopo Una Rassegna Storica Sulla Nascita Ed I Successivi Sviluppi Delle Tecniche Ortodontiche Con Allineatori Trasparenti, Analizzerà Innanzi Tutto I Motivi Per I Quali Utilizzare Gli Allineatori Trasparenti, Mettendo In Luce I Vantaggi Clinici E Pratici Per Il Medico E Il Paziente.
Acquisizione competenze di processo
Nonostante Ciò Verrà Passata In Rassegna La Letteratura Ortodontica Ad Oggi Disponibile Sugli Allineatori Ortodontici Trasparenti E Si Vedrà Come La Loro Efficacia Non Sia Ancora Equiparata Alle Apparecchiature Ortodontiche Fisse Convenzionali E Quando È Utile O Necessario Utilizzare Sistemi Ausiliari E Trattamenti Ibridi. I Partecipanti Verranno Anche Istruiti Sulla Presa Delle Impronte E Sulla Scansione Intraorale Necessarie Per L'utilizzo Della Sistematica, Oltre Che Sul Portale Internet E Sulla Nuova Versione 4.0 Del Software Di Previsualizzazione Virtuale Del Trattamento Ortodontico (Isetup).
Acquisizione competenze di sistema
Attraverso La Presentazione Di Numerosi Casi Clinici, I Discenti Apprenderanno Come Posizionare Gli Attacchi All'inizio Del Trattamento Ortodontico E Come Monitorare I Progressi Del Trattamento Stesso, In Particolare Attraverso Il Nuovo Processo Periodico Di Valutazione Tridimensionale Del Trattamento Ed Il “Rapporto Di Valutazione Tridimensionale Del Trattamento” Conseguente. Verranno Infine Illustrate Le Diverse Apparecchiature Di Contenzione Fisse E Rimovibili Utilizzabili Per Il Mantenimento Del Risultato E Dei Benefici Del Trattamento Ortodontico Con Allineatori.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003