Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tutte Le Professioni
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
GIROLAMO
ABRUZZESE
CIRO
DI BITETTO
MARCO
FONTANA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
LORENZO
RONDININI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Blsd Ha L’Obiettivo Principale Di Far Acquisire Gli Strumenti Conoscitivi E Metodologici E Le Capacità Necessarie Per Prevenire Il Danno Anossico Cerebrale E Riconoscere In Un Paziente Adulto Lo Stato D’Incoscienza, Di Arresto Respiratorio E Di Assenza Di Polso In Una Condizione Di Assoluta Sicurezza Per Se Stesso, Per La Persona Soccorsa E Per Gli Astanti.
Acquisizione competenze di processo
Acquisire E Schematizzare Le Conoscenze Relative Al Trattamento Dell’Arresto Cardiocircolatorio Con Defibrillatore Semiautomatico Esterno Secondo Le Linee Guida Italian Resuscitation Council;
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
18
Crediti Assegnati:
6.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Pratico
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GIROLAMO LUCIANO
Cognome
ABRUZZESE
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******************@MARINA.DIFESA.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
LA SPEZIA
Comune:
LA SPEZIA
Regione:
LIGURIA
Indirizzo:
PIAZZA D’ARMI NR 3/4 19122
Luogo:
C.I.M. NORD - UFFICIO COORDINATORE SANITARIO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche,role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale