Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FAUSTO |
RIGO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FAUSTO |
RIGO |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Corretta Refertazione Di Un Tracciato Elettrocardiografico (Ecg) Presuppone Una Altrettanto Corretta Esecuzione Tecnica Dell’Esame. Oggi, Questo Obiettivo Può Essere Raggiunto Mediante La Conoscenza Non Solo Delle Problematiche Tecniche Di Esecuzione Dell’Ecg Ma Anche Grazie Alle Conoscenze Sul Significato Dell’Esame E Sui Quadri Di Normalità E Di Patologia Che Esso Può Evidenziare. Inoltre Ogni Medico E Professionista Sanitario, In Area Critica, In Ambiente Ospedaliero E Sul Territorio, Deve Essere In Grado Di Riconoscere Prontamente Eventuali Quadri Patologici Che Si Evidenziassero Grazie All’Esecuzione Dell’Ecg E Necessitanti Di Un Pronto Intervento In Situazioni Potenzialmente A Rischio Per La Vita.Scopo Di Questo Corso È Quello Di Familiarizzare Con I Quadri Elettrocardiografici Più Importanti In Modo Da Poter Acquisire Quelle Conoscenze Sufficienti Per Un Pronto Riconoscimento Della Patologia Cardiaca E Ed Una Deguta Gestione Clinica.
Acquisizione competenze di processo
La Corretta Refertazione Di Un Tracciato Elettrocardiografico (Ecg) Presuppone Una Altrettanto Corretta Esecuzione Tecnica Dell’Esame. Oggi, Questo Obiettivo Può Essere Raggiunto Mediante La Conoscenza Non Solo Delle Problematiche Tecniche Di Esecuzione Dell’Ecg Ma Anche Grazie Alle Conoscenze Sul Significato Dell’Esame E Sui Quadri Di Normalità E Di Patologia Che Esso Può Evidenziare. Inoltre Ogni Medico E Professionista Sanitario, In Area Critica, In Ambiente Ospedaliero E Sul Territorio, Deve Essere In Grado Di Riconoscere Prontamente Eventuali Quadri Patologici Che Si Evidenziassero Grazie All’Esecuzione Dell’Ecg E Necessitanti Di Un Pronto Intervento In Situazioni Potenzialmente A Rischio Per La Vita.Scopo Di Questo Corso È Quello Di Familiarizzare Con I Quadri Elettrocardiografici Più Importanti In Modo Da Poter Acquisire Quelle Conoscenze Sufficienti Per Un Pronto Riconoscimento Della Patologia Cardiaca E Ed Una Deguta Gestione Clinica.
Acquisizione competenze di sistema
La Corretta Refertazione Di Un Tracciato Elettrocardiografico (Ecg) Presuppone Una Altrettanto Corretta Esecuzione Tecnica Dell’Esame. Oggi, Questo Obiettivo Può Essere Raggiunto Mediante La Conoscenza Non Solo Delle Problematiche Tecniche Di Esecuzione Dell’Ecg Ma Anche Grazie Alle Conoscenze Sul Significato Dell’Esame E Sui Quadri Di Normalità E Di Patologia Che Esso Può Evidenziare. Inoltre Ogni Medico E Professionista Sanitario, In Area Critica, In Ambiente Ospedaliero E Sul Territorio, Deve Essere In Grado Di Riconoscere Prontamente Eventuali Quadri Patologici Che Si Evidenziassero Grazie All’Esecuzione Dell’Ecg E Necessitanti Di Un Pronto Intervento In Situazioni Potenzialmente A Rischio Per La Vita.Scopo Di Questo Corso È Quello Di Familiarizzare Con I Quadri Elettrocardiografici Più Importanti In Modo Da Poter Acquisire Quelle Conoscenze Sufficienti Per Un Pronto Riconoscimento Della Patologia Cardiaca E Ed Una Deguta Gestione Clinica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003