Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Legale
-
Medicina Nucleare
-
Geriatria
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Endocrinologia
-
Medicina Interna
-
Reumatologia
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANETA |
ALEKSOVA |
|
STELLA |
BERNARDI |
|
SIMONETTA |
BOSSONI |
|
ANNA |
CALABRÒ |
|
VALENTINA |
CAMOZZI |
|
LUIGI |
DI FILIPPO |
|
MAURO |
DOGA |
|
LUIGI |
GIANOLLI |
|
RAFFAELE |
GIUBBINI |
|
ANDREA |
GIUSTINA |
|
FRANCO |
GRIMALDI |
|
FRANCESCO |
PEGREFFI |
|
MARILINA |
ROMEO |
|
STEFANO |
SALCUNI |
|
VINCENZO |
SALINI |
|
FABIO MASSIMO |
ULIVIERI |
|
MASSIMO |
VARENNA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
RAFFAELE |
GIUBBINI |
|
ANDREA |
GIUSTINA |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Progetto Si Propone Di Fornire Nozioni Sugli Effetti Delle Radiazioni Sulla Materia, Approfondendo Quali Possano Essere Le Diverse Modalità Di Interazione E Illustrando Tecniche E Strumenti Per Ottimizzare La Radioprotezione Dei Lavoratori E Del Paziente. Il Progetto Inoltre Ha Come Obiettivo Quello Di Mettere In Grado Il Medico Che Deve Eseguire L’Esame Diagnostico Della Moc Di Assistere Il Paziente Non Solo Da Un Punto Di Vista Fisico Ma Anche Psicologico, Nel Senso Di Essere In Grado Di Dare Una Risposta Al Paziente Che Chieda Informazioni Sulla Dose Da Radiazioni Che Può Derivare Da Un Tale Esame.
Acquisizione competenze di processo
A Conclusione Di Ciascun Corso Il Discente Sarà In Grado Di: - Conoscere I Principali Effetti Delle Radiazioni - Individuare I Criteri Secondo Cui Poter Far Eseguire L’Esame O No - Utilizzare Modalità E Strumenti A Protezione Dell’Operatore Che Esegue L’Esame E Del Paziente. Acquisire Le Basi Del Trattamento Dell’Osteoporosi E Conoscere Applicazioni Meno Note E Gestioni Particolari Dei Farmaci Anti-Osteoporotici.
Acquisizione competenze di sistema
Il Progetto Infine Si Prefigge Di Fornire Le Basi Della Terapia Medica Al Paziente Con Diagnosi Densitiometrica Di Osteoporosi E Di Affrontare Alcuni Temi Caldi In Questo Ambito Come L’Aderenza E La Finestra Terapeutica, La Terapia Dell’Algodistrofia E Gli Effetti Pleiotropici Della Vitamina D Volti A Evidenziare Sfaccettature Meno Note Ma Clinicamente Rilevanti Nell’Ambito Delle Terapie Utilizzate In Ambito Osteometabolico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003