Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Psicoterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARCO MARIA |
BOCCACCI |
|
TOMMASO |
BOLDRINI |
|
ADELE |
FABRIZI |
|
ANDREA |
FONTANA |
|
VITO |
MIRIZIO |
|
ANNA MARIA |
NICOLO' |
|
ANNA LISA |
TANZILLI |
|
GIULIO CESARE |
ZAVATTINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
DE BEI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Intende Fornire Un Modello Di Intervento Clinico, Attraverso Specifici Strumenti Teorici E Tecnici, Focalizzato Sulle Dinamiche Del Funzionamento Adolescenziale, Ma Anche Sull’Analisi Dei Contesti Relazionali E Sociali In Cui Tali Dinamiche Si Inseriscono, Secondo Modalità Più O Meno Funzionali.
Acquisizione competenze di processo
Acquisire Un Modello Di Intervento Clinico, Dalla Valutazione Diagnostica Alla Psicoterapia, Rispetto Alle Dinamiche E Alle Problematiche Adolescenziali, Lette Alla Luce Dell’Evoluzione Della Società Contemporanea.
Acquisizione competenze di sistema
Sviluppare Le Competenze Per Gestire Il Rapporto Con Le Figure Genitoriali, Di Riferimento Ed Educative, Approfondendo Le Possibili Implicazioni. Massimizzare Apprendimenti E Riflessioni Attraverso Il Confronto Clinico, La Discussione Di Casi E Momenti Di Supervisione.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003