Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
Si
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Allergologia Ed Immunologia Clinica
Gastroenterologia
Geriatria
Nefrologia
Oncologia
Pediatria
Ginecologia E Ostetricia
Otorinolaringoiatria
Biologo
Biologo
Medico Chirurgo
Endocrinologia
Malattie Infettive
Microbiologia E Virologia
Infermiere Pediatrico
Infermiere Pediatrico
Medico Chirurgo
Genetica Medica
Neurologia
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Cardiologia
Medicina Interna
Neonatologia
Chirurgia Generale
Anestesia E Rianimazione
Ematologia
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Ortopedia E Traumatologia
Urologia
Anatomia Patologica
Infermiere
Infermiere
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
BRUNO
BALDASSINI MORAES
CAMILLA
CAPPONCINI
PAOLO
COSTANTINO
MASSIMO
FANTONI
BARBARA
FIORI
SERENA
MEDDI
DANILO
MONNO
VITTORIA
RENDO
MASSIMO
SEBASTIANI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
VITTORIA
RENDO
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Scopo Del Corso È Quello Di Fare Un Focus Su Vari Aspetti Del Percorso Diagnostico Delle Infezioni Del Torrente Circolatorio, Con L’Obiettivo Di Fornire Indicazioni Organizzative E Pratiche Per L’Utilizzo Dell’Ampio Strumentario Diagnostico A Disposizione Del Microbiologo, In Un’Ottica Di Stewardship Diagnostica E Antimicrobica
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
35
Crediti Assegnati:
6.6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Aperta
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARCELLA
Cognome
SARANDREA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******************@FOITETS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA DI PONTE QUATTRO CAPI, 39 – 00186 ROMA
Luogo:
OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si