Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Veterinario
-
Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
-
Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
-
Sanità Animale
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CARLO |
PIZZIRANI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MICHELE |
PLOZZER |
|
Obiettivo formativo
27 - Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Mira A Fornire Competenze Tecnico-Professionali Specifiche Per I Datori Di Lavoro Con Qualifica Rspp In Strutture Veterinarie, Focalizzandosi Sulla Sicurezza E Igiene Negli Ambienti Di Lavoro E Sulle Patologie Correlate, Inclusa La Radioprotezione. Gli Argomenti Trattati Includono La Normativa Di Riferimento, Gli Obblighi Del D. Lgs. 81/08, La Valutazione Dei Rischi, L'uso Dei Dpi, Il Primo Soccorso Aziendale E La Prevenzione Incendi. I Risultati Attesi Sono L'acquisizione Di Conoscenze Pratiche E Teoriche Per Garantire La Sicurezza Sul Lavoro, Ridurre I Rischi E Gestire Efficacemente Le Emergenze. La Finalità È Migliorare La Competenza Dei Partecipanti Nella Gestione Della Sicurezza, In Linea Con Le Normative Vigenti E Le Migliori Pratiche Del Settore Veterinario.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Mira A Sviluppare Competenze Nella Gestione Della Sicurezza Sul Lavoro All'interno Delle Strutture Veterinarie, Ottimizzando I Processi Di Prevenzione E Risposta Ai Rischi. I Partecipanti Acquisiranno Strumenti Per Applicare Procedure Efficaci Nella Valutazione E Riduzione Dei Pericoli, Nella Gestione Delle Emergenze E Nella Stesura Del Dvr. L'approccio Pratico Favorirà Un Miglioramento Dell'efficacia E Dell'appropriatezza Delle Misure Adottate, Garantendo La Conformità Normativa E Promuovendo Un Ambiente Di Lavoro Più Sicuro Per Operatori, Clienti E Pazienti.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Contribuisce Al Miglioramento Della Sicurezza Nelle Strutture Veterinarie, Integrando La Gestione Del Rischio In Un Sistema Organizzativo Conforme Alle Normative. I Partecipanti Svilupperanno Competenze Per Implementare Protocolli Di Sicurezza Condivisi, Favorendo La Collaborazione Tra Le Diverse Figure Professionali. L'obiettivo È Promuovere Un Approccio Sistemico Alla Prevenzione, Migliorando La Qualità E L'efficienza Dei Processi Sanitari, Riducendo Gli Incidenti Sul Lavoro E Garantendo Un Ambiente Sicuro Per Operatori E Utenti, Nel Rispetto Degli Obblighi Normativi
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003