Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Anestesia E Rianimazione
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
DE BERNARDO |
|
SIMONE |
PRATESI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
DE BERNARDO |
|
SIMONE |
PRATESI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso È Rivolto Ad Anestesisti-Rianimatori Che Operano Nell’Ambito Della Neonatologia E Delle Emergenze Neonatali. La Partecipazione È Obbligatoria Per L’Intera Durata Del Corso Al Fine Di Acquisire Le Competenze Tecniche Avanzate Necessarie Per La Gestione Della Rianimazione Neonatale In Sala Parto E In Contesti Critici.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Ha L’Obiettivo Di Fornire Agli Anestesisti-Rianimatori Le Metodologie, I Protocolli E Gli Strumenti Necessari Per Eseguire In Modo Efficace E Tempestivo Tutte Le Fasi Della Rianimazione Neonatale, Con Particolare Attenzione Alla Gestione Avanzata Delle Vie Aeree, Alla Somministrazione Di Farmaci E Alle Procedure Invasive.
Acquisizione competenze di sistema
La Metodologia Didattica Prevede: - Lezioni Frontali Con Il Supporto Di Diapositive E Filmati, Seguite Da Discussioni Plenarie Per Chiarimenti E Approfondimenti. - Dimostrazione E Pratica Di Abilità Manuali Avanzate Su Manichini, Con Particolare Focus Sulle Tecniche Di Intubazione E Ventilazione. - Simulazione Di Scenari Clinici Complessi Per Rafforzare La Capacità Di Intervento In Situazioni Critiche. - Valutazione Finale Tramite Test Scritto E Prova Pratica (Megacode) Su Manichini.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003